Il 13 febbraio 2025 è stata una data storica per il sistema di tracciabilità dei rifiuti in Italia, la prima scadenza prevista dal D.M. 59/2023 per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Con l'avvio del RENTRI si è aperto un percorso nuovo per le aziende nella gestione dei rifiuti che producono. Dal 15 giugno al 14 agosto 2025 si aprirà la seconda finestra di iscrizione per i soggetti obbligati al RENTRI, che coinvolge le imprese artigianali e industriali con più di 10 dipendenti, e le imprese o enti produttori di rifiuti pericolosi con un numero di dipendenti compreso tra 11 e 50.
A chi si rivolge
A tutte le aziende che con l'avvio del RENTRI, hanno affrontato/stanno affrontando/affronteranno un percorso nuovo nella gestione dei rifiuti che producono.
Programma
A cura di Claudia Gaschi, Sales Director GREENEXT - TeamSystem Company
- L’evoluzione del contesto con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)
- RENTRI al via: come gestire il cambiamento con TeamSystem Waste, un’unica piattaforma per la gestione dei rifiuti aziendali.
- Perché scegliere TeamSystem Waste
- Q&A
Obiettivo
Il webinar farà chiarezza sulle tempistiche degli adempimenti e presenterà TeamSystem Waste, la soluzione software e pay-per-use per una gestione semplice ed innovativa dei rifiuti aziendali, interoperabile col sistema RENTRI. Per gestire i rifiuti prodotti con un’unica piattaforma all inclusive e compliant con tutte le banche dati, registri e formulari ambientali.