Vai al contenuto

Transizione energetica e gli incentivi previsti: Opportunità per le PMI

Webinar gratuito

Martedì 28 ottobre

Dalle 10:00 alle 10:30

 

Nel contesto attuale, l’attenzione ai consumi energetici e la sostenibilità sono molto più di una scelta etica: è un vero e proprio asset competitivo. Le imprese che investono in energia pulita, efficienza energetica e riduzione delle emissioni ottengono risultati concreti in termini di visibilità, fiducia e redditività.

Oltre a questo, i governi di tutto il mondo stanno implementando regolamentazioni sempre più stringenti per ridurre le emissioni di carbonio e incoraggiare l’adozione di pratiche eco-friendly.

Il principale provvedimento è il Piano Transizione 5.0, volto a promuove investimenti per la digitalizzazione e la transizione energetica delle imprese nazionali attraverso l'utilizzo del credito d'imposta.

Il piano di Transizione 5.0 è una grande opportunità in quanto permette alle realtà che vi accedono di migliorare la competitività sul mercato e l’efficienza produttiva. Rinnovare e potenziare i processi interni e le attrezzature, e contribuire alla creazione di un’economia più sostenibile e resiliente.

 

A chi si rivolge

A imprenditori e responsabili aziendali che vogliono avere una maggiore consapevolezza dei consumi energetici, ridurre gli sprechi e conseguire gli obiettivi di risparmio energetico previsti anche dal Piano di Transizione 5.0.

 

Programma:

Nel corso del webinar vedremo come con TeamSystem Cost Management Energy è possibile:

  • · Monitorare i consumi energetici in tempo reale
  • · Conoscere l’andamento dell’energia consumata e prodotta per fascia oraria
  • · Controllare i consumi anomali per migliorare l’efficienza dei locali
  • · Verificare i picchi di consumi
  • · Conseguire gli obiettivi di trasformazione digitale e risparmio energetico previsti dal Piano di Transizione 5.0

 

Obiettivo

Scopo del webinar è comprendere come poter conseguire gli obiettivi del piano di transizione 5.0 grazie a uno strumento di monitoraggio dei consumi energetici.

Compila il form e iscriviti all'evento: