Il caro energia nel settore dello sport: come tenere sotto controllo costi e consumi

Webinar Gratuito

 

Martedì 30 settembre

Ore 11.00 - 12:00

 

I centri sportivi offrono una varietà di servizi che richiedono un grosso dispendio di energia, dalle attrezzature fitness ai sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), fino ai sistemi di illuminazione e di trattamento dell'acqua delle piscine.  

Queste ultime, in particolare, sono spesso classificate come ambienti fortemente energivori: pensiamo a esempio a una piscina indoor che richiede una quantità significativa di energia per il riscaldamento dell'acqua e il controllo dell'umidità ambientale.  

Le palestre a loro volta devono gestire un complesso di sale e spogliatoi che necessitano di essere opportunamente riscaldati, refrigerati e approvvigionati di acqua calda.  

Anche altri ambiti del fitness e dello sport non sono da meno: i campi da padel, oggi sempre più diffusi, richiedono una quantità importante di energia per riscaldamento, refrigerazione e l’illuminazione di aree ampie e coperte.  

Il caro energia e le recenti turbolenze del mercato energetico hanno messo in difficoltà tutto il settore costringendo molti gestori a correre ai ripari spegnendo le luci o abbassando la temperatura delle docce. Rimedi d’emergenza che però comportano un disservizio alla clientela e che devono essere sostituiti da una strategia più completa ed efficace. 

Scopri nel webinar la soluzione Cost Management di TeamSystem, che supporta gli imprenditori garantendo un monitoraggio continuo e in tempo reale dei consumi energetici.  

 

A chi si rivolge: 

A imprenditori e gestori di centri fitness e piscine che desiderano tenere sotto controllo i costi di energia elettrica, ridurre gli sprechi ed efficientare i consumi interni. 

 

Programma: 

  • Controllo dei consumi anomali per migliorare l’efficienza dei locali e ridurre le spese energetiche 
  • Previsione dei costi prima ancora della quantificazione in bolletta 
  • Disponibilità immediata dei dati di costo e consumo energetico necessari per la realizzazione del bilancio preventivo e/o di sostenibilità  
  • Conseguimento degli obiettivi di trasformazione digitale e risparmio energetico previsti dal Piano di Transizione 5.0 

 

Obiettivo:

Scopo del webinar è comprendere come poter tenere sotto controllo i costi energetici efficientando i propri consumi e riducendo gli sprechi. 

 

Compila il form e partecipa al webinar !

Compila e iscriviti al webinar: