Il Conto Termico 3.0 rappresenta oggi uno degli strumenti più concreti per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Per scuole, ospedali e per i comuni con meno di 15.000 abitanti è possibile ottenere incentivi che, in alcuni casi, arrivano fino al 100% delle spese sostenute. Ogni anno sono disponibili 400 milioni di euro dedicati alle Pubbliche Amministrazioni, una cifra che può trasformarsi in progetti reali di efficientamento e innovazione. In questo evento approfondiamo il Conto Termico 3.0 rivolto alle Pubbliche amministrazioni e ai professionisti che si occupano dei lavori nella PA, per trasformare questo Decreto in una concreta opportunità di riqualificazione.
A chi si rivolge
Il webinar è pensato per dirigenti e funzionari delle Pubbliche Amministrazioni, energy manager, professionisti e professioniste che si occupano della riqualificazione energetica del patrimonio pubblico.
Programma
Durante il webinar analizzeremo:
- Il Conto Termico 3.0 e la strategia per il settore pubblico
- Interventi incentivabili e spese ammissibili
- Copertura fino al 100%: quando è possibile e per quali edifici
- Modalità di accesso: prenotazione e accesso diretto
- Casi applicativi: esempi su scuole ed edifici pubblici riqualificati
- Opportunità per Amministrazioni e progettisti
Obiettivo
Il webinar ha l’obiettivo di aiutare enti e professionisti a sfruttare al meglio le risorse del Conto Termico 3.0, comprendendo:
- quali interventi possono accedere agli incentivi,
- quando è possibile ottenere la copertura totale dei costi,
- come accedere concretamente ai fondi,
- quali opportunità reali offre il Conto Termico per trasformare i progetti in investimenti sostenibili e innovativi.