Schematizzare correttamente il comportamento strutturale di un edificio in acciaio, analizzarne i meccanismi di instabilità, considerare la capacità di dissipare energia attraverso la duttilità degli elementi strutturali o dei nodi sono le fasi cruciali della progettazione di strutture in acciaio per garantire un buon risultato in particolare alle azioni orizzontali come vento e sisma.
A chi si rivolge
Questo webinar si rivolge principalmente a:
- Ingegneri strutturisti e ingegneri civili che si occupano di progettazione di edifici o infrastrutture in acciaio.
- Architetti interessati ad approfondire gli aspetti strutturali legati all’uso dell’acciaio nelle costruzioni.
- Tecnici e professionisti che operano nel campo della progettazione sismica o della verifica strutturale.
Programma
- Il modello di calcolo di una struttura in acciaio
- L’analisi statica e sismica
- L´analisi di buckling
- Le verifiche di resistenza, stabilità e deformabilità
- Il progetto delle connessioni in acciaio
Obiettivo
L'obbiettivo di questo webinar è avere un quadro esaustivo delle novità ed essere subito operativi. Vengono trattati i passaggi principali della progettazione di un edificio in acciaio e vengono effettuate le verifiche necessarie per gli elementi strutturali e le relative connessioni in acciaio secondo le Norme tecniche per le Costruzioni.