Alla scoperta del 3-4-3

In origine fu il sistema WM, chiamato così per la disposizione dei giocatori che richiamava quella delle due lettere. Un sistema che venne introdotto negli anni ‘30 in Inghilterra, e che si diffuse poi nel resto d’Europa. Al WM seguì il sistema MM, adottato dalla Grande Ungheria degli anni Cinquanta.
La nascita del moderno 3-4-3 si fa invece risalire agli anni Settanta con il calcio totale olandese. di recente questo schema di gioco è stato utilizzato anche dalla Nazionale di Roberto Mancini, che ha provato una soluzione alternativa al classico 4-3-3 schierando quindi una difesa a 3. I risultati sono stati finora altalenanti, con luci e ombre.
Staremo a vedere sei prossimi impegni se il CT continuerà su questa strada oppure se tornerà alla difesa a 4.