Facebook risulta essere il social network più utilizzato, secondo una recente indagine che considera un campione di 1500 persone residenti in Italia, di sesso differente, di età compresa tra i 15 e i 64 anni e di area geografica diversa.
Il networking si basa su una relazione di reciprocità in cui si dà e si riceve tempo, competenza o informazioni. Tutti noi possiamo crearci una rete e svilupparla a più livelli, moltiplicandoli e rafforzandoli nel tempo.
I social network fanno ormai parte della vita quotidiana di ogni persona. Si parla già di “social networking addiction” (dipendenza da social network) come di una malattia, soprattutto per le ultime generazioni.
Il sito web è stato finalmente pubblicato: è come se il tuo studio avesse aperto le sue porte al pubblico organizzando un evento dove hai invitato i tuoi clienti più importanti e anche qualcuno che hai conosciuto e con il quale vorresti avviare delle relazioni professionali.