Firma Automatica

Firma Digitale Automatica

La Firma Digitale Automatica è un sistema riconosciuto a livello internazionale che permette di ottimizzare ed automatizzare sensibilmente i processi di sottoscrizione digitale. A differenza della Firma Elettronica Semplice (FES), assume piena valenza probatoria a livello legale.

Scopri TeamSystem Signature, il software per apporre la firma digitale su tutti i documenti.

Cos’è la Firma Digitale Automatica

Una Firma Digitale Automatica, conosciuta anche come firma elettronica massiva, permette di sottoscrivere con firma digitale un grande numero di documenti. Per sua natura, è lo strumento più indicato per tutte quelle realtà e organizzazioni che si ritrovano a gestire un enorme flusso documentale, e che risulta valido anche in assenza di presidio puntuale e continuo da parte del firmatario.

Per definizione, e stando all’art.1 primo comma lettera r) del DPCM del 22 febbraio 2013, con Firma Digitale Automatica si intende una “particolare procedura informatica di firma elettronica qualificata o di firma digitale eseguita previa autorizzazione del sottoscrittore che mantiene il controllo esclusivo delle proprie chiavi di firma, in assenza di presidio puntuale e continuo da parte di questo”.

All’atto pratico, questa tipologia di firma elettronica va a certificare un documento inviato digitalmente, e a garantire una valenza legalmente riconosciuta al processo di firma. Sapremo sempre, infatti, chi ha firmato il documento e la sua provenienza, avendo la certezza che l’originale non è stato manomesso o alterato.

A cosa serve la Firma Digitale Automatica

La Firma Digitale Automatica è oramai ampiamente applicata in molti ambiti della nostra vita quotidiana. In modo semplice e veloce, sostituisce la tradizionale firma autografa tipica dei documenti cartacei, e si appone sui fogli digitali che si scambiano imprese, cittadini privati e Pubblica Amministrazione.

Consente di eseguire firme massive su più documenti con una sola richiesta di PIN in fase di attivazione, e senza che sia necessario che il firmatario sia costantemente a presidiare il dispositivo sicuro adibito alla generazione della firma digitale, come per esempio le smart card oppure i token USB.

Come già detto, il documento firmato elettronicamente mantiene la sua valenza legale e conserva tutte le caratteristiche fondamentali del documento informatico, vale a dire qualità, sicurezza, integrità, autenticità e immodificabilità.

Tutti i vantaggi della Firma Elettronica Automatica

Per sua stessa natura, la Firma Elettronica Automatica è pensata per la firma di più documenti nello stesso tempo, permettendo ad aziende e professionisti di procedere in modo più snello e spedito nelle operazioni burocratiche quotidiane. I vantaggi sono evidenti, e vanno dal risparmio di tempo a quello sui costi legati alla carta e alla forza lavoro, con benefici sensibili anche per l’ambiente.

Non solo, questo strumento consente anche di contenere i ritardi e di evitare sviste, arginando i problemi legati all’errore umano. In più, incentiva la digitalizzazione delle imprese, proponendosi come la soluzione più indicata per tutte quelle organizzazioni che si ritrovano a gestire moli importanti di documenti, e che in questo modo vanno ad ottimizzare tutto il workflow documentale sul breve e sul lungo periodo.

Esempi di uso della firma digitale automatica massiva

La Firma Elettronica Automatica ha ampie applicazioni nella vita quotidiana, soprattutto per le aziende e per gli uffici della Pubblica Amministrazione, che si ritrovano a dover gestire e smaltire un gran numero di documenti informatici ogni giorno.

Pensiamo ad esempio ai processi legati alle fatture, alle visure camerali o alle certificazioni di origine. Più in particolare, la firma digitale massiva si presta a tutte quelle operazioni ripetitive nella quotidiana attività dell’organizzazione, come per l’appunto la firma delle fatture emesse in giornata; non mancano impieghi per la firma dei cosiddetti Volumi di Conservazione per la conservazione digitale di molteplici documenti, o per la firma di chiusura di fascicoli che sono coinvolti in workflow documentali.

Scopri TeamSystem Archive, il software per la conservazione digitale dei documenti.

Ultimi Articoli