Il magazine di TeamSystem
Aziende
Commercialisti
Partita IVA
Associazioni
PA
Construction
Legal
Horeca
Sport
Retail
Trust services
HR
Fintech
Fatturazione
Ecommerce
Corporate
Gestione studio
Gestione impresa e P.IVA
Fatturazione e normativa
Altro
Guide
Media
Glossario
Contattaci
Construction
CRM
E-commerce
Fintech
Horeca
Identità digitale
Industry 4.0
Industry 5.0
Legal
Novità digitali
Risorse umane
Settore agroalimentare
Sport e Wellness
Terzo settore
Categorie
Gestione studio
Gestione impresa e P.IVA
Fatturazione e normativa
Construction
CRM
E-commerce
Fintech
Horeca
Identità digitale
Industry 4.0
Industry 5.0
Legal
Novità digitali
Risorse umane
Settore agroalimentare
Sport e Wellness
Terzo settore
Guide
Media
Glossario
Magazine
Risorse umane
Il magazine dedicato al settore delle risorse umane
Tutti gli articoli
Risorse umane
Microlearning, la maieutica dell’era digitale
L'attenzione all'apprendimento come leva di evoluzione.
29.07.2019
|
Alessandra Venieri
Risorse umane
Sviluppare le Soft skills in digital learning si può? Si deve!
Sviluppare le Soft skills in digital learning rappresenta la strada verso il continuo miglioramento professionale.
10.07.2019
|
Alessandra Venieri
Risorse umane
Il Diversity Management in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro
L'Equality Act dal 2010 identifica caratteristiche di diversità che possono influenzare la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.
10.06.2019
|
Alessandra Venieri
Risorse umane
Il Continuous Learning come bussola per orientarsi nella Digital Disruption
Nel faticoso caos creativo odierno è possibile utilizzare il Continuous Learning come bussola per orientarsi verso il futuro.
13.05.2019
|
Stefanie Marianne Marchese
Risorse umane
La gestione del fabbisogno formativo 4.0.
L'adozione di metodologie e strumenti digitali che consentono di automatizzare processi standard manual.
25.04.2019
|
Christian Pedergnana
Risorse umane
Digitalizzazione del processo di valutazione dei rischi in 10 semplici punti
Workplace Health & Safety: come configurare lo sviluppo di un processo di valutazione dei rischi...digitalizzato.
19.04.2019
|
Alessandra Venieri
Risorse umane
Piani formativi? Dalla teoria alla pratica!
Come capire domanda formativa del personale dipendente e come si possano declinare i bisogni del business a livello di training.
18.04.2019
|
Stefanie Marianne Marchese
Risorse umane
ISO 45001:2018. Partecipazione e consultazione dei lavoratori in 8 semplici punti
Consideriamo i lavoratori come stakeholder di grande rilevanza e focalizziamo sul loro coinvolgimento.
29.03.2019
|
Alessandra Venieri
Risorse umane
HR Data-driven: implementazione di strumenti di Performance Management
Come evitare di incorrere in errori derivanti da scelte emotivamente guidate attraverso strumenti di performance management.
21.03.2019
|
Piero Vigutto
Risorse umane
Transversal competencies essential for future proofing the workforce
Evidenziando il ruolo svolto dalle competenze trasversali, è un invito all'azione.
12.03.2019
|
Stefanie Marianne Marchese
Risorse umane
Future Work Skills 2020. Le 10 competenze del futuro
Il report identifica le competenze chiave ritenute necessarie per affrontare un mondo in rapida evoluzione.
08.03.2019
|
Stefanie Marianne Marchese
Risorse umane
Data-driven vs Data-informed. Le analisi predittive e prescrittive in campo HR
I dati devono essere elaborati per poter ricavare le informazioni necessarie alla presa di decisioni.
06.03.2019
|
Piero Vigutto
Risorse umane
Feedback for continuous improvement: quando la comfort zone migliora le performance
Nelle zone di comfort i percorsi neuronali sono più concentrati. E' dove siamo più aperti alle possibilità.
25.02.2019
|
Chiara Bottini
Risorse umane
La comunicazione interna e il cambio di paradigma
Processi di creazione e scambio di contenuti nelle reti di relazioni costituiscono l'essenza dell'organizzazione.
20.02.2019
|
Chiara Bottini
Risorse umane
Soluzioni in cloud per l’HR. La diffusione del digitale nelle organizzazioni
Ottimizzazione dei tempi di gestione di un progetto, di velocità di condivisione delle informazioni, di correttezza dei dati.
06.02.2019
|
Piero Vigutto
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18