Come aumentare le vendite online con i contenuti: le strategie più efficaci

10.10.2025 - Tempo di lettura: 9'
Come aumentare le vendite online con i contenuti: le strategie più efficaci

In un panorama digitale sempre più competitivo, distinguersi non è semplice soprattutto nel mercato dell’e-commerce. Non basta più avere un buon prodotto: occorre saper comunicare in modo efficace, sfruttando le potenzialità dei contenuti digitali per coinvolgere il pubblico, costruire fiducia e, soprattutto, convertire. Dai post sul blog ai video tutorial sui social media, dalle descrizioni dettagliate delle schede prodotto alle recensioni degli utenti condivise sui propri canali social: ogni tipo di contenuto ha il potere di aumentare la visibilità (presenza online) e le vendite del tuo e-commerce. Basta scegliere quello giusto. In questo articolo scopriremo come aumentare le vendite online con contenuti mirati e strategici e quali sono le tipologie di contenuto più efficaci per generare traffico qualificato e spingere i clienti ad acquistare.

Video creativi

I video per e-commerce sono tra i contenuti più performanti in termini di conversioni. Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, la quota della pubblicità integrata nei contenuti video rappresenta il 43% del totale della raccolta pubblicitaria.

A confermare la centralità dei contenuti video nelle vendite online sono anche le statistiche di Wyzowl: in base all’ultimo report, nel 2024 il 92% delle aziende vede i video come una parte rilevante delle proprie attività di marketing e mentre l’88%  dei marketer sostiene che i video li aiutano a generare lead, ovvero ad acquisire potenziali clienti interessati ai prodotti. Rispetto ad altri tipi di contenuti online i video hanno infatti un potere attrattivo maggiore perché rendono più accessibili le informazioni, mostrano il prodotto nei reali contesti d’uso e permettono una narrazione più coinvolgente rispetto al semplice testo o alle immagini.

Le tipologie più efficaci includono.

  • Video dimostrativi del prodotto, ad esempio i tutorial che spiegano come usarlo. Perfetti se integrati nelle schede prodotto, perché aumentano la fiducia nel brand, migliorano la permanenza del cliente sul sito e di conseguenza le possibilità di conversione.
  • Video di unboxing, quelli in cui cioè un cliente o un influencer riprende il processo di apertura del pacco concentrandosi sui dettagli (come il tipo di packaging utilizzato) o lasciando una recensione dell’articolo.
  • Mini-storie da condividere sui social per raccontare la storia del brand e i suoi valori.
  • Video sul dietro le quinte della tua attività, per umanizzare l’azienda e creare un legame emotivo con i clienti.

Infografiche

Le infografiche rappresentano un tipo di contenuto ideale per comunicare informazioni complesse in modo immediato e intuitivo. Utilizzate come guide rapide o semplicemente per spiegare le funzionalità del prodotto, fare confronti, riassumere dati e statistiche rilevanti, contribuiscono ad arricchire i contenuti del sito e-commerce con elementi visivi che migliorano l’esperienza dell’utente.

Il blog e-commerce

L’implementazione del blog in un sito e-commerce è spesso sottovalutata, ma rappresenta una delle strategie più solide per aumentare la visibilità organica e costruire autorevolezza nel tempo. Questo tipo di contenuto è ‘sempre verde’: contiene infatti informazioni che rimangono rilevanti e utili nel tempo, a prescindere da tendenze o sviluppi stagionali. Un articolo che tratta i fondamenti della SEO, una guida per principianti su come utilizzare un determinato prodotto o destreggiarsi nell’utilizzo di un tool, o un articolo sul blog che spiega le basi dell’ecommerce, sono tutti esempi di contenuti evergreen. Un blog ben curato permette di:

  • intercettare le domande più frequenti degli utenti (es. “come scegliere la taglia giusta”) creando contenuti ad hoc che rispondano alle esigenze dei tuoi clienti;
  • posizionarsi sui motori di ricerca grazie all’inserimento di parole chiave a coda lunga e corta;
  • fornire al cliente contenuti informativi e di valore

Un contenuto evergreen può generare traffico per mesi (o anni) se ben indicizzato; per questo a giocare un ruolo fondamentale è anche l’aggiornamento regolare dei contenuti di un e-commerce, garantendo così una comunicazione costante con il pubblico e i motori di ricerca.

(UGC): Contenuti generati dagli utenti

I contenuti generati dagli utenti – come recensioni, testimonianze dei clienti, repost da social media o menzioni spontanee – sono potenti leve per costruire la fiducia nel tuo brand. Gli UGC forniscono esempi reali d’utilizzo e rappresentano la prova sociale che dimostra l’efficacia del prodotto, offrendo una prospettiva autentica su quel determinato tipo di articolo e aumentando la credibilità della tua attività.

Ecco alcuni esempi efficaci di UGC:

  • recensioni video o testuali accompagnate da foto sulle schede prodotto;
  • hashtag dedicati per incentivare i clienti a condividere le loro esperienze;
  • gallerie Instagram integrate nel sito;
  • video-testimonianze.

Questi contenuti possono essere ricondivisi (repost) sui canali ufficiali del tuo e-commerce, con un duplice effetto: ringraziare i clienti e aumentare la presenza online.

Immagini accattivanti

Come i video anche le immagini di alta qualità attirano l’attenzione degli utenti e incoraggiano la condivisione sui social, aumentando la visibilità del marchio e quindi le probabilità che un cliente acquisti i tuoi prodotti. Possono essere utilizzate nelle schede prodotto a supporto, ad esempio, delle descrizioni testuali: pensiamo alle immagini che negli store online di abbigliamento mostrano il capo sul manichino o indossato, con zoom sui dettagli, in primo piano e da diverse angolazioni. Immagini chiare e professionali incoraggiano il consumatore a superare la naturale incertezza legata agli acquisti online e a comprare.

Newsletter personalizzate

In un’epoca dominata dall’automazione e dalla profilazione, le newsletter con sconti personalizzati e promozioni speciali rappresentano un canale ancora estremamente efficace per promuovere i propri prodotti, fidelizzare i clienti e incoraggiarli all’acquisto aumentando le conversioni.  Attraverso un semplice messaggio di posta elettronica infatti, inviato agli iscritti, gli utenti riceveranno contenuti utili, aggiornamenti e informazioni periodiche sullo store: offerte promozionali, novità del catalogo o sconti personalizzati in base ai prodotti acquistati o inseriti nella lista dei desideri.

Le newsletter possono includere:

  • offerte speciali basate sulle abitudini di acquisto dei clienti;
  • reminder sui carrelli abbandonati
  • anteprime di nuove collezioni o suggerimenti di prodotti correlati agli interessi dell’utente in base agli acquisti già effettuati;
  • contenuti editoriali utili (guide, consigli, articoli)

L’adozione di una strategia di contenuti online mirati e rilevanti è dunque una delle leve principali per aumentare la visibilità del tuo brand, fidelizzare il consumatore e aumentare le vendite.

TeamSystem Commerce
La soluzione in Cloud per creare e gestire in completa autonomia siti di Ecommerce ottimizzati per i motori di ricerca.

Articoli correlati