Sei in:
TeamSystem Magazine
Tutti i siti
Cerca
Sei in:
TeamSystem Magazine
Tutti i siti
Aziende
Commercialisti
Partita IVA
Associazioni
Pubblica Amministrazione
Engineering e Construction
Legal
Horeca
Sport
Retail
Trust Services
HR
Financial Solutions
Fatturazione
Ecommerce
TeamSystem Corporate
TeamSystem Store
Gestione studio
Gestione impresa e P.IVA
Fatturazione e normativa
Altro
Guide
Media
Glossario
Contattaci
Construction
CRM
E-commerce
Fintech
Horeca
Identità digitale
Industry 4.0
Industry 5.0
Legal
Novità digitali
Risorse umane
Settore agroalimentare
Sport e Wellness
Terzo settore
Categorie
Gestione studio
Gestione impresa e P.IVA
Fatturazione e normativa
Construction
CRM
E-commerce
Fintech
Horeca
Identità digitale
Industry 4.0
Industry 5.0
Legal
Novità digitali
Risorse umane
Settore agroalimentare
Sport e Wellness
Terzo settore
Glossario
Magazine
Commercialisti e consulenti del lavoro
Commercialisti e consulenti del lavoro
Tutti gli articoli
Gestione studio
Il professionista: da analogico a digitale
Gli studi professionali hanno dovuto aggiornare il loro modo di lavorare dotandosi di infrastruttura tecnologica adeguata.
14.11.2016
|
Luca Sorato
Fatturazione e normativa
Cos’è una fattura
La fattura è un documento fiscale obbligatorio che viene emesso da un soggetto fiscale - titolare di una Partita IVA - per comprovare l’avvenuta cessione di beni o prestazione di servizi e il diritto a riscuoterne il prezzo.
14.11.2016
|
Redazione
Fatturazione e normativa
Aumentano le fatture elettroniche alla PA
Dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione - marzo 2015 - il numero di fatture elettroniche emesse agli enti pubblici, attraverso il Sistema di Interscambio, si è quintuplicato.
10.11.2016
|
Redazione
Risorse umane
RDS, un’intervista a Tiziana Mennuti, HR Director
I tempi cambiano e, assieme a loro, anche alcuni paradigmi che fino a qualche tempo fa hanno guidato le nostre care e vecchie aziende.
09.11.2016
|
Chiara Bottini
Fatturazione e normativa
Il regime forfettario
La Legge 190/2014 all’art. 1, commi 54-89 ha introdotto il Regime Forfettario. Si tratta di un regime agevolato nella determinazione della base imponibile, nell’applicazione di un’aliquota dell’imposta sostitutiva ridotta e nella semplificazione degli adempimenti comunicativi richiesti.
09.11.2016
|
Matteo Bertuzzi
Fatturazione e normativa
Conservazione digitale e accreditamento AgID
L’AgID - Agenzia per l’Italia Digitale - ha annunciato di aver sospeso a decorrere dal 14 settembre 2016
l’accreditamento dei soggetti che svolgono l’attività di conservazione digitale
dei documenti informatici. La notizia è di questi giorni, ma la decisione dell’AgID ha effetto retroattivo.
09.11.2016
|
Redazione
Risorse umane
La trasformazione digitale cambia il nostro modo di pensare
I quattro aspetti fondamentali della trasformazione digitale: la complessità , l'accelerazione, l'interazione e la mente.
07.11.2016
|
Ugo Perugini
Fatturazione e normativa
Le fatture PA in archivio digitale entro il 31/12
Entro il 31 dicembre 2016 deve terminare il processo di conservazione digitale delle fatture PA emesse digitalmente nel 2015 con l’apposizione del riferimento temporale sul Pacchetto di archiviazione.
04.11.2016
|
Redazione
Gestione studio
Commercialisti e dematerializzazione
La norma, negli studi professionali è quella di gestire e archiviare in cartaceo tutti i documenti fiscalmente rilevanti.
03.11.2016
|
Stefano Lasagni
Risorse umane
Formazione e ambiente di apprendimento: è tutta responsabilità del trainer?
Le condizioni organizzative/di contesto e i pre-requisiti dei discenti influenzano l'esito del training.
02.11.2016
|
Chiara Bottini
CRM
CRM: 3 buoni motivi per utilizzarlo
Quotidianamente ci scontriamo con nuovi prodotti e acronimi che permeano il nostro immaginario informatico, ma il CRM è di sicuro qualcosa di cui prendere nota se non lo conoscete già.
27.10.2016
|
Stefano Straus
Fatturazione e normativa
Fattura elettronica PA e split payment
Lo split payment è quel meccanismo in virtù del quale per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti degli enti pubblici, l’IVA addebitata dal fornitore nelle corrispondenti fatture deve essere versata dall’ente cessionario o committente direttamente all’Erario.
26.10.2016
|
Redazione
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82