La circolare dell’Agenzia delle Entrate: invio dei corrispettivi giornalieri con servizio web e moratoria di sei mesi sulle sanzioni

L’Agenzia delle Entrate il 29 giugno 2019, successivamente all’approvazione del cd. Decreto Crescita ( D.L. 34/2019), ha pubblicato la circolare 15/E/2019 per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Il Decreto Crescita ha introdotto la moratoria da sanzioni per i primi sei mesi di attuazione dell’invio dei corrispettivi telematici.
Gli esercenti che non sono ancora in possesso di un registratore telematico potranno trasmettere telematicamente i corrispettivi entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Fino al momento dell’attivazione del registratore telematico, e in ogni caso non oltre la scadenza del semestre riportata nell’articolo 12-quinquies del cd. Decreto Crescita, l’obbligo di memorizzazione giornaliera dovrà esser effettuata temporaneamente mediante i registratori di cassa già in uso o tramite ricevute fiscali.
Quindi, fino alla messa in uso del registratore telematico, rimane l’obbligo di rilascio al cliente dello scontrino e della ricevuta fiscale, come l’obbligo di tenuta del registro dei corrispettivi.
Nella circolare dell’Agenzia delle Entrate si chiarisce che operativamente tutti i soggetti passivi IVA che dovevano avviare la trasmissione telematica dei corrispettivi da oggi, 1 luglio, potranno trasmettere telematicamente entro il 31 agosto i corrispettivi senza sanzioni; tuttavia le modalità di trasmissione online dei dati dei corrispettivi giornalieri saranno definite in un prossimo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Questa possibilità è concessa sia a chi ha già attivato un registratore telematico sia chi ancora non l’ha messo in servizio.
Inoltre l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una procedura web alternativa ai registratori telematici per la memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi.
Questo servizio è disponibile nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi. Tramite la procedura web, i soggetti interessati potranno predisporre online un documento commerciale e allo stesso tempo memorizzare e inviare all’agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi di ogni singola operazione effettuata.
In sintesi cosa si deve fare?
Le aziende sportive che attualmente emettono ricevute fiscali e/o scontrini potranno quindi utilizzare la procedura web dell’Agenzia delle Entrate o dotarsi di un Registratore Telematico.
In attesa della ricezione ed attivazione del Registratore Telematico i corrispettivi giornalieri, per i primi sei mesi, potranno esser trasmessi per via telematica tramite una procedura specifica che l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile. In questo periodo si dovrà continuare ad utilizzare, come sopra specificato, l’attuale registratore di cassa o le ricevute fiscali con relativo registro dei corrispettivi.
In alternativa al registratore telematico si può optare per la procedura web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate tramite il portale Fatture e Corrispettivi per registrare ogni singola operazione.
Data la difficoltà di reperire attualmente i registratori telematici, al fine di dotarsi dello stesso invitiamo i gestori e titolari di palestre e centri sportivi ad attivarsi chiedendo fin da subito tutte le informazioni.
Fonte:
Agenzia delle Entrate Circolare 15/E
Euroconference //www.ecnews.it/invio-dei-corrispettivi-e-decreto-crescita-la-circolare-delle-entrate
Il Sole 24 Ore //www.ilsole24ore.com/art/corrispettivi-arriva-servizio-web-l-invio-moratoria-sanzioni-ACZrhcV
I software gestionali più usati in Italia da società sportive dilettantistiche e associazioni sportive TeamSystem Wellness e TeamSystem Wellness Cloud FlipTonic, abbinati ai registratori telematici, ti permettono di gestire i cosiddetti scontrini elettronici facilmente e senza pensieri.
Se desideri avere ulteriori informazioni sulle soluzioni TeamSystem per il WELLNESS e l’adeguamento ai corrispettivi telematici compila il modulo che trovi qui sotto.