Sempre a portata di tasca

Tra i supporti per la gestione del controllo accessi, non sono i primi che ci vengono in mente; tuttavia portachiavi e minicard sono molto diffusi e apprezzati tra gli utenti del centro fitness.
Il motivo? Le loro dimensioni ridotte e la praticità con cui possono essere appesi alle chiavi li rendono un accessorio discreto ma sempre alla portata di mano e questo determina il loro valore aggiunto.
Le minicard ed i portachiavi una volta avvicinate al lettore del controllo accessi permettono al software collegato al lettore di concedere l’accesso e la relativa apertura del tornello oppure l’erogazione della bibita, l’attivazione di docce e phon e, se ci sono serrature elettroniche negli spogliatoi, anche la chiusura dell’armadietto.
Il tutto sempre rispettando le regole che la palestra e piscina ha inserito nel proprio software gestionale come ad esempio: abbonamento valido, iscrizione annuale valida, certificato medico, situazione economica in regola, orario di accesso, prenotazione, ecc….
Vediamone più da vicino le caratteristiche di minicard e portachiavi per il controllo accessi, sottolineandone vantaggi e svantaggi.
VANTAGGI DI SCEGLIERE IL PORTACHIAVI O LA MINICARD PER IL CONTROLLO ACCESSI IN PALESTRA E PISCINA
- PERSONALIZZAZIONE:
le minicard e i portachiavi, come le tessere ed i bracciali, possono diventare oggetti unici nel loro genere se personalizzati. Innanzi tutto è possibile scegliere la forma. Ne esistono di varie tipologie: rettangolari, a goccia, con cordoncino, con moschettone, con clip ad anello…tutte accomunate dalle dimensioni ridotte (non più di 50 mm di lunghezza).
La superficie è stampabile in modo da poter inserire il proprio logo e/o i propri riferimenti.
Anche il colore può essere scelto: a partire dai colori basici dell’ABS, alla stampa secondo pantone sul pvc. - PRATICITA’:
le dimensioni ridotte e la struttura con possibilità di aggancio delle minicard e dei portachiavi, rendono questi supporti molto pratici. Essi infatti possono essere appesi alle chiavi della macchina o alla zip del borsone rendendo molto improbabile la loro dimenticanza. - BRAND AWARENESS:
Appendere un portachiavi o una minicard personalizzata con colore e grafica del centro sportivo alle proprie chiavi, significa portare pubblicità gratuita al di fuori della struttura. Il supporto per il controllo accessi diventa quindi, involontariamente, anche un modo per rendere saliente, al di fuori della palestra o della piscina, la presenza del club in zona.
SVANTAGGI DI SCEGLIERE IL PORTACHIAVI O LA MINICARD PER IL CONTROLLO ACCESSI IN PALESTRA E PISCINA
- DIMENSIONI RIDOTTE:
quello che da un lato abbiamo sottolineato essere un vantaggio, diventa uno svantaggio quando il portachiavi (o la minicard) viene sganciato da chiavi e borse. In questo frangente diventa facile perdere il supporto a causa appunto delle dimensioni ridotte - NON ADATTO A TUTTI I CONTESTI:
benchè all’accesso il portachiavi e la minicard risultino molto comodi (quando entriamo in palestra abbiamo sicuramente a portata di mano le chiavi dell’auto o di casa), questa comodità viene persa durante il resto della fruizione dei servizi del centro fitness. Durante l’allenamento, così come nelle docce, non abbiamo in mano le chiavi o il borsone. Occorre quindi ricordarsi di portare con sé il supporto cosa che ad esempio non accade con il braccialetto.
Ogni supporto per il controllo accessi va contestualizzato sempre per il proprio scopo e tipologia di struttura. Ciò che può andare bene per una palestra può non essere la soluzione ottimale per una piscina o un altro centro fitness.
E’ importante per questo valutare bene i vantaggi e gli svantaggi di ogni supporto prima di decidere quale vuoi per i tuoi clienti è fondamentale per offrire un servizio di ottima qualità!
Segui i consigli dei nostri esperti e vedrai che non te ne pentirai.