Lotteria degli scontrini 2020: come partecipare, come funziona, cosa si vince premi da 10.000 Euro fino a 1 milione di Euro


Leggi l’aggiornamento del 4 dicembre 2020.


Dal 1° gennaio 2020 i clienti potranno partecipare, se lo desiderano, all’estrazione dei 3 premi mensili della lotteria degli scontrini e del premio annuale fino a un milione di euro.


A cosa serve il codice lotteria? 

Come verranno trasmessi gli scontrini?

Ci sono sanzioni per gli esercenti che non trasmetteranno i dati dei contribuenti?


Entro il 31 dicembre 2019 tutti i modelli dei Registratori Telematici dovranno essere configurati al fine di consentire, a partire dal 1° gennaio 2020, la trasmissione dei dati necessari alla partecipazione alla lotteria.
Anche la procedura web dell’Agenzia delle Entrate dovrà essere adeguata per la lotteria degli scontrini.

Con il provvedimento nr. 739122/2019 del 31 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha specificato le modalità tecniche per la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi validi ai fini della lotteria. 

Hai aggiornato il software gestionale per lo scontrino elettronico?

Hai già configurato il registratore telematico?

La lotteria degli scontrini per palestre e piscine

• Come partecipare alla lotteria?

Il cliente dovrà comunicare all’esercente, quindi anche alla propria palestra e piscina,  il proprio codice lotteria, e non il proprio codice fiscale come inizialmente previsto, e riceverà lo scontrino valido a partecipare alle estrazioni mensili.

• Come ottenere il codice lotteria?

Il codice lotteria può essere generato dal cliente sul “portale della lotteria”. Il portale sarà reso disponibile, dall’Agenzia delle Entrate, prima del 31 dicembre 2019.

• Come verranno trasmessi gli scontrini?

Entro il 31 dicembre 2019 i registratori telematici dovranno essere configurati per consentire la trasmissione dei dati memorizzati delle singole operazioni commerciali, necessari alla partecipazione alla lotteria degli scontrini, a seguito di esplicita volontà del cliente di partecipare.
I dati memorizzati dai registratori telematici saranno trasmessi online non tutti insieme con la chiusura cassa giornaliera ma, al fine di evitare concentrazione di trasmissioni, l’invio dei documenti commerciali ai fini della lotteria avverrà utilizzando un orario casuale all’interno dell’intervallo di funzionamento del dispositivo, nell’arco della giornata di emissione del documento commerciale.

• Ci sono sanzioni per gli esercenti?

Recentemente il Decreto fiscale (D.L. 124/2019) ha introdotto una specifica sanzione (da 100,00 a 500,00 euro) per gli esercenti che non trasmetteranno i dati dei contribuenti che esprimeranno la volontà a partecipare alla lotteria.

• Quali sono i premi previsti?

Sono previste estrazioni mensili con premi da 10.000€, 30.000€ e 50.000€ ed un’estrazione annuale con un premio da 1 milione di euro.
Inoltre il Decreto fiscale è intervenuto per stabilire che i premi attribuiti ai consumatori finali saranno esclusi da Irpef e da qualsiasi altro prelievo erariale, prevedendo altresì estrazioni a sorte aggiuntive riservate ai consumatori finali che acquisteranno con strumenti di pagamento elettronici.

In una nota, l’Agenzia specifica che dal provvedimento “sono esclusi, fino al 30 giugno 2020, i soggetti già tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, come medici e farmacie”.

Tu cosa stai facendo per adeguarti alle nuove normative?

Leggi l’intervista agli esperti sui corrispettivi telematici per palestre e piscine

Le soluzioni TeamSystem Wellness sono già pronte per la gestione degli scontrini elettronici in palestra e piscina!


Adeguati subito!

Per approfondimenti:

Categorie: News
Tag: , , , , ,