InforYou per il GDPR

Per eseguire l’aggiornamento alla versione InforYou Manager con le modifiche delle funzionalità in adeguamento alle disposizioni del GDPR sono disponibili 2 opzioni:
- richiedere un appuntamento con il nostro staff tecnico aprendo un ticket
- fare l’aggiornamento in autonomia con InforYou Update seguendo le istruzioni passo passo che trovi qui
Linee guida per l’aggiornamento al GDPR: le 5 cose che devi assolutamente sapere prima di procedere!
- dopo che hai eseguito l’aggiornamento, al primo avvio dovrai configurare le impostazioni per il GDPR. Per questo, se chi esegue l’aggiornamento non è anche il responsabile del centro, dovrai chiedere al responsabile di essere presente al primo avvio per eseguire la configurazione guidata.
Guarda QUI il video di spiegazione che abbiamo fatto per te! - l’aggiornamento è composto da 3 fasi:
- Scaricamento dati, che puoi eseguire quando vuoi, anche durante l’orario di lavoro del centro
- Installazione. Per effettuare l’installazione devi prima chiudere tutte le postazioni di lavoro e fermare il controllo accessi
- Procedura guidata GDPR. La procedura guidata deve essere eseguita con il responsabile del centro prima dell’accesso degli operatori.
- ci sono molte altre funzionalità in questo aggiornamento, se è da molto tempo che non fai l’aggiornamento puoi verificare le nuove funzionalità disponibili grazie alla documentazione What Is New che trovi QUI
- scegli un giorno e un orario in cui siamo disponibili con il nostro supporto tecnico dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18, in modo che per qualsiasi esigenza possiamo aiutarti subito. Evita il sabato e la domenica, e anche il venerdì.
- Se hai il modulo web o il modulo EcoSystem, guardati la guida di come aggiornare,clicca QUI