1 gennaio 2020: scatta l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi; cosa puoi fare se non ti sei adeguato in tempo?


Meno di 2 settimane all’entrata in vigore dell’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi.

Dal 1/01/2020 infatti tutte le attività che producono incassi a valore commerciale, comprese palestre, piscine e centri fitness, saranno tenute ad inviare i propri corrispettivi all’Agenzia delle Entrate in via telematica.

Questa nuova disposizione, in parte già attivata per alcune tipologie di attività dal luglio 2019,  ha generato negli scorsi mesi la corsa all’acquisto del registratore telematico (RT) ritenuto la via più semplice e sicura per assolvere all’obbligo fiscale senza incorrere in errori e distrazioni.

Ma cosa fare se non si è ancora messo in funzione il REGISTRATORE TELEMATICO?

Fortunatamente è previsto un periodo di moratoria da sanzioni per cui gli esercenti che non sono ancora in possesso di un RT potranno trasmettere telematicamente i corrispettivi entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’incasso.

Fino al momento dell’attivazione del registratore telematico, e in ogni caso non oltre la scadenza del semestre riportata nell’articolo 12-quinquies del cd Decreto Crescita, la memorizzazione giornaliera dovrà esser effettuata temporaneamente mediante i registratori di cassa già in uso o tramite le ricevute fiscali con relativo obbligo di tenuta del registro dei corrispettivi.

Inoltre l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una procedura web alternativa agli RT per la trasmissione dei corrispettivi.

Questo servizio, disponibile nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, consentirà quindi di assolvere all’obbligo di trasmissione telematica anche senza stampante RT, ma riportando ogni singolo movimento attraverso una registrazione manuale sul portale.

Cosa fare in sintesi?

  • Se hai già ordinato una stampante RT ma stai attendendo la consegna: niente panico.
    Per i primi 6 mesi, puoi utilizzare la procedura web per trasmettere i corrispettivi e mantenere in funzione l’attuale registratore di cassa o le ricevute fiscali con relativo registro dei corrispettivi fino alla messa in funzione del Registratore Telematico.

Quindi se la tua attività rientra  in quella fascia di incassi per cui l’obbligo scatterà con l’inizio del nuovo anno, hai tempo fino al 30/06/2020 per adeguarti alle nuove disposizioni in materia fiscale.

Se al contrario, l’obbligo per te è già scattato il 1/07/2019, questi sono gli ultimi giorni per attivare l’RT inquanto il periodo di moratoria termina per te il 31/12/2019.

  • Se non hai ancora acquistato un RT: dal 1 gennaio potrai registrare tramite il portale Fatture e Corrispettivi ogni singola operazione o inviando il file delle operazioni come previsto con il provvedimento 236086/2019 dell’Agenzia delle Entrate del 4 luglio 2019.
    Contemporaneamente ti invitiamo a raccogliere rapidamente tutte le informazioni aggiuntive di cui hai bisogno per dotarti di un Registratore Telematico collegato al sistema gestionale e non attendere la fine del periodo di moratoria dalle sanzioni.

Altra proroga discussa in questi giorni è quella relativa alla lotteria degli scontrini, procedura che non entrerà più in vigore dal 1 gennaio, come inizialmente previsto, ma slitta al 1/07/2020.

Con il provvedimento nr. 739122/2019 del 31 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha specificato le modalità tecniche per la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi validi ai fini della lotteria.

Per partecipare all’estrazione mensile il cliente dovrà comunicare all’esercente il proprio codice lotteria che avrà generato sul portale dell’Agenzia delle Entrate.

Sia gli RT che la procedura di caricamento online dei corrispettivi dovranno quindi consentire, dal 1 luglio 2020, l’invio dei dati necessari al fine di partecipazione alla lotteria degli scontrini. L’invio dei documenti  commerciali, ai fini della lotteria, avverrà non con la chiusura giornaliera, ma utilizzando un orario casuale all’interno dell’intervallo di funzionamento del dispositivo. Questo per evitare concentrazione di trammissioni in un unico momento.

I software gestionali più usati in Italia da società sportive dilettantistiche e associazioni sportive TeamSystem Wellness Wellness in Cloud, abbinati ai registratori telematici, ti permettono di gestire i cosiddetti scontrini elettronici  facilmente e senza pensieri.

Se desideri avere ulteriori informazioni sulle soluzioni TeamSystem per il WELLNESS e l’adeguamento ai corrispettivi telematici compila il modulo che trovi qui sotto.

Il 2020 sarà un anno importante in ambito di manovre fiscali: noi siamo pronti, e tu?

Richiedi una consulenza gratuita sull’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi!

Categorie: News
Tag: , , , , , , ,