FEA – Firma Elettronica Avanzata

FEA – Firma Elettronica Avanzata

Una firma elettronica avanzata soddisfa i seguenti requisiti (art. 3 n. 11 eIDAS): È connessa unicamente al firmatario; È idonea ad identificare il firmatario; È creata mediante dati per la creazione di una firma elettronica che il firmatario può, con un elevato livello di sicurezza, utilizzare sotto il proprio esclusivo controllo; ed È collegata ai dati sottoscritti in modo da consentire l’identificazione di ogni successiva modifica di tali dati. Il documento informatico sottoscritto con firma elettronica avanzata soddisfa il requisito della forma scritta e, ai sensi dell’art. 2702 cc, ha l’efficacia giuridica della scrittura privata. Quindi la firma elettronica avanzata attribuisce al documento elettronico la medesima efficacia di quello sottoscritto in analogico e trova applicazione nei più disparati contesti: rappresenta spesso il miglior compromesso tra esperienza di firma e tutele ottenute laddove siano soltanto due gli attori coinvolti dal contenuto del documento.

TeamSystem Signature
La soluzione per gestire tutti i processi di firma elettronica ovunque tu sia, anche da smartphone.

Ultimi Articoli