Value Proposition: cos’è e come trasmettere il beneficio della CTA

04.11.2025 - Tempo di lettura: 5'
Value Proposition: cos’è e come trasmettere il beneficio della CTA

Perché l’utente di un e-commerce dovrebbe cliccare sulla CTA (Call to Action)? La risposta a questa domanda si trova nella Value Proposition, ovvero quella componente che dovrebbe comunicare chiaramente il beneficio o il valore che l’utente riceverà facendo click. Può trattarsi di un download gratuito, di un accesso esclusivo, di uno sconto speciale, o di qualsiasi altro vantaggio legato al tuo prodotto o servizio. In questo articolo scopriamo insieme cosa è la Value Proposition e come comunicare efficacemente i suoi benefici.

Cos’è la Value Proposition? Significato e definizione

Partiamo dalla definizione: la Value Proposition (in italiano “proposta di valore”) è ciò che rende unico il tuo prodotto o servizio e trasmette chiaramente quale beneficio concreto porterà all’utente acquistarlo. In altre parole fa riferimento ai vantaggi che la tua attività promette di offrire ai propri clienti che comprano i tuoi servizi o prodotti. Una Value Proposition rappresenta una promessa che si fa al cliente, percepibile e capace di spingere all’azione. Potremmo identificarla con una dichiarazione in grado di comunicare con chiarezza i vantaggi esclusivi che un prodotto offre al suo pubblico di riferimento e il motivo per cui è da preferire agli stessi prodotti offerti dalla concorrenza.

Caratteristiche di una Value Proposition di successo

Una Value Proposition di successo deve rispettare tre caratteristiche fondamentali.

  • Chiarezza e immediatezza. Una CTA efficace dice esattamente cosa otterrà l’utente: “Scarica la guida gratuita (valore immediato e tangibile); “Approfitta del 20 % di sconto” (vantaggio economico evidente); “Iscriviti e accedi ai tutorial (accesso esclusivo e formativo). Il cliente dovrà capire immediatamente il beneficio che riceverà dopo aver eseguito l’azione.
  • Coerenza. La promessa deve rispecchiare fedelmente l’offerta. Se vuoi comunicare una politica di spedizione e‑commerce chiara e vantaggiosa, la CTA potrebbe essere ad esempio: “Scopri la nostra spedizione gratuita”. Deve essere inoltre coerente con i bisogni e i desideri del cliente.
  • Esclusività. Cosa ti distingue dai tuoi competitor? La CTA deve evidenziare bene l’unicità del prodotto e mettere in evidenza il vantaggio competitivo della tua attività.

La Value Proposition dentro la tua CTA: come strutturarne una efficace

Per realizzare una Value Proposition efficace non basta fare leva su slogan accattivanti: serve una proposta ben strutturata. Ecco i passaggi fondamentali per la creazione di una Value Proposition di successo.

  • Analizza i bisogni reali dei clienti. Individua i principali bisogni dei tuoi utenti. Fai interviste, somministra sondaggi o cerca commenti per scoprire cosa davvero interessa al tuo pubblico. I clienti devono poter ritrovare nella tua Value Proposition i propri desideri.
  • Usa un linguaggio chiaro e conciso. Punta su frasi brevi (due o tre al massimo), dirette e focalizzate su un beneficio tangibile. La Value Proposition deve essere chiara, concisa e rispondere ad alcune domande specifiche: cosa offri? In che modo il tuo prodotto porta vantaggi al cliente? E in che modo può risolvere le sue difficoltà e andare incontro ai suoi bisogni?
  • Collega il valore ai bisogni del cliente. Cerca sempre di collegare il valore generato dai tuoi prodotti alle esigenze o ai problemi del cliente.
  • Distinguiti dalla concorrenza. Cosa spinge un cliente ad acquistare da te e non da un tuo competitor? Rendi evidente il valore aggiunto che caratterizza la tua offerta e per cui un cliente dovrebbe preferirla a quella della concorrenza: il plus potrebbe essere ad esempio un’assistenza tecnica h24, spese spedizione gratuite o più in generale una migliore esperienza d’acquisto.
  • Prova sociale. Aggiungi testimonianze, dati o numeri: “Oltre 10.000 spedizioni veloci ogni mese”.
  • Punta su un design strategico. Colori e posizionamento devono mettere la CTA in primo piano e richiamare subito l’attenzione.
  • Usa test A/B mirato. Testa varianti di testo e offerte e in base ai risultati decidi per la versione più efficace in termini di conversioni.

Alcuni esempi di CTA con Value Proposition efficace

Ecco alcuni esempi di marchi con Value Proposition efficaci.

  • Homepage Page di Unbound Merino, azienda specializzata in abbigliamento da viaggio realizzato in lana merino. La prima Value Proposition, “Simple. Versatile. High performance”, promette un prodotto (in questo caso capi di abbigliamento) di alta qualità (“High Performance”); subito dopo con la seconda Value Proposition “Pack less. Experience more”, fa un’ulteriore promessa sulla qualità della vita: “Meno bagagli. Più esperienze”. La lana merino è infatti resistente agli odori, di conseguenza è possibile utilizzare un singolo capo per più di una volta e portare meno capi in valigia.
  • Landing Page di ActiveCampaign, una piattaforma di email marketing. In questo caso è il sottotitolo a rendere chiara la Value Proposition, “Automatizza il tuo marketing in pochi semplici clic”. Il sottotitolo “Guadagna tempo su attività ripetitive, in questo modo puoi concentrarti su ciò che ami più fare” spiega più nello specifico la promessa fatta, ovvero ottenere vantaggi dall’automatizzazione di alcune attività di marketing.
TeamSystem Commerce
La soluzione in Cloud per creare e gestire in completa autonomia siti di Ecommerce ottimizzati per i motori di ricerca.

Articoli correlati