Che i telefonini hanno rivoluzionato la nostra vita è ormai un dato di fatto. E proprio perché è un fatto assodato è opportuno sfruttarli in nostro favore.

Come? Nel caso di palestre, piscine e centri sportivi ad esempio utilizzando un’APP specificatamente progettata per gli utenti di questi impianti.

L’APP non è ancora diffusa in tutte le palestre, piscine e centri fitness perché spesso non si sa esattamente cosa offrire al cliente con tale APP e altrettanto spesso perché si è spaventati dai costi di sviluppo o dalle dinamiche di integrazione con il proprio software gestionale.

Quando però l’APP è integrata con il gestionale le cose cambiano radicalmente.

Non solo perché i costi sono notevolmente abbattuti, ma anche perché è tutto integrato con l’anagrafica, con i pagamenti, con i calendari di corsi e lezioni, con il controllo accessi e le comunicazioni, e soprattutto è stata sviluppata proprio per le esigenze dei gestori e degli utenti dei centri sportivi, fitness, palestre e piscine.

Inoltre, quando l’APP offre la possibilità di avere a disposizione, nello stesso strumento, anche tutta la parte di allenamento con le schede digitali che il proprio trainer ha preparato, il diario di allenamento, la sezione per le misurazioni e le analisi dei progressi, il cliente ha veramente nel suo smartphone la palestra in tasca!

In pratica tutte le attività di adattamento e correzione, che normalmente avrebbero significato ore ed ore di confronti e sviluppi, sono già state assorbite da chi ha progettato la soluzione altamente specializzata. Inoltre, i vantaggi di avere tutto integrato con il software gestionale sono sicuramente notevoli. Tra questi evidenziamo in particolare:

  • L’utente, con pochi swipe e touch, prenota, si iscrive e paga in modo facile.
  • Ogni comunicazione compare in modalità push sul telefonino, così che il messaggio sia recapitato con alta efficacia.
  • Essendo collegata con il gestionale tutti i dati sono salvati in modo sicuro e indipendente da eventuali aggiornamenti manuali del personale dell’impianto sportivo (per controllare se le prenotazioni erano possibili per l’abbonamento, se il certificato medico è valido, se c’erano ancora posti per quell’ora/giorno), perché il gestionale viene interrogato dall’APP in tempo reale in fase di prenotazione.
  • I clienti diventano autonomi: non devono telefonare alla reception impegnando il personale in azioni che invece, appunto con l’APP, sono semplici ed immediate.
  • L’utente con l’APP accede ai tornelli con il QRCode; quindi non ha più la scusa di essersi dimenticato la tessera.

Scopri com’è semplice poter attivare l’APP per la tua palestra e centro fitness.

Un centro sportivo smart e innovativo

Il cliente arriva in sala e nel suo smartphone visualizza direttamente la scheda di allenamento e smarca gli esercizi fatti con le relative indicazioni di serie e ripetizioni svolte, rendendo così partecipe il trainer di come si sta allenando; sulla base di queste informazioni il trainer potrà quindi rinnovare le schede del cliente con esercizi specifici dedicati al suo livello di allenamento.

L’immagine del centro sportivo risulterà innovativa e smart, al passo con i tempi e , rispetto alla concorrenza che ancora non adotta le APP, verrà vista come azienda veloce e dinamica, che rende autonomi i propri clienti.

Come già evidenziato sopra, affidarsi ad un sistema già studiato per il centro sportivo è sinonimo di efficacia ed efficienza. Per questo è importante in fase di selezione del proprio partner tecnologico affidarsi a chi lavora da anni con palestre, piscine, centri sportivi e centri fitness, perché sa esattamente quali sono i colli di bottiglia in una struttura sportiva e ha fatto fruttare quindi questa sua esperienza per ottenere un’APP veramente utile, sia per l’utilizzatore finale che per l’imprenditore.

Un’APP unica per il tuo centro sportivo

Il tuo cliente si aspetta queste funzionalità in una sola APP; non desidera scaricare 2 o 3 APP diverse, con relative credenziali, come succede in troppi centri sportivi. L’APP per l’allenamento, l’APP per le prenotazioni, l’APP per l’iscrizione, i pagamenti e il controllo accessi. Mettiti nei panni del tuo cliente, saresti contento di avere una cartella nel tuo smartphone con le APP per la palestra?

E soprattutto, cosa succede a te azienda sportiva con 3 APP scollegate? La reception dovrebbe fare mille verifiche incrociate e passaggi di dati, il trainer rimarrebbe sempre isolato dal resto del centro e quindi l’abbonamento e la scheda di allenamento viaggerebbero come due mondi separati e con scadenze non allineate. In fase di selezione oggi possiamo evitare questa complessità e scegliere soluzioni che danno alta professionalità e specificità e allo stesso tempo sono uniche e non divise tra fornitori differenti ognuna con la sua APP e programma di backoffice.

In questo modo tutta la gestione della routine quotidiana di iscrizioni, pagamenti, prenotazioni, accessi e scadenze è delegata al gestionale e all’APP e l’imprenditore sportivo, con il suo staff, può sia abilitare nuovi modelli di business sia dedicarsi alla cura del rapporto con il cliente che è sempre più esigente e, soprattutto in questa fase di diversa normalità, necessita di una guida e accompagnamento verso il nuovo modo di allenarsi e di sottoscrivere i servizi, ad esempio con abbonamenti a rinnovo automatico.

Che aspetti ad attivare l’APP per la tua struttura sportiva? E’ questo il momento, non aspettare, scopri come possiamo accompagnare la tua azienda ai nuovi modelli di business.

Categorie: News
Tag: , , , , , , , , ,