Come migliorare le performance delle strutture alberghiere grazie ai KPI giusti

Monitorare le performance di una struttura alberghiera è essenziale per garantire una gestione efficiente, aumentare la redditività e offrire un’esperienza di qualità ai clienti. In questo contesto, i KPI (Key Performance Indicator) giocano un ruolo chiave: aiutano a misurare i risultati ottenuti, individuare aree di miglioramento e prendere decisioni operative più consapevoli.
Cosa sono i KPI nel settore alberghiero
I KPI nel settore hospitality sono indicatori numerici utilizzati per valutare l’andamento operativo e finanziario di un hotel. Servono a tradurre dati complessi in informazioni chiare e utili per la gestione. Misurano aspetti come l’occupazione, i ricavi, la soddisfazione del cliente e l’efficienza dei processi interni, aiutando i gestori a monitorare costantemente le prestazioni della struttura.
I principali KPI da monitorare in hotel
Vediamo i KPI più rilevanti nel settore alberghiero.
- Occupancy Rate (tasso di occupazione): indica la percentuale delle camere occupate in un determinato periodo.
- ADR (Average Daily Rate): ricavo medio per camera venduta, utile per valutare il pricing.
- RevPAR (Revenue per Available Room): rapporto tra ricavi e camere disponibili, tra i KPI più usati per misurare la redditività.
- GOPPAR (Gross Operating Profit per Available Room): utile per analizzare la redditività operativa complessiva.
- Indice di soddisfazione del cliente: dato qualitativo ma strategico per la reputazione online e la fidelizzazione.
- Costi operativi per camera: metrica importante per il controllo dei costi e l’ottimizzazione delle risorse.
Come leggere e interpretare i KPI
I KPI devono essere analizzati con regolarità (giornaliera, settimanale o mensile) e sempre in relazione al contesto stagionale e al benchmark del settore. È fondamentale confrontare i risultati con quelli degli anni precedenti o con strutture simili, per valutare l’effettivo miglioramento o calo delle performance. L’uso integrato dei dati consente di prendere decisioni operative più rapide e mirate, dal pricing alla pianificazione delle risorse.
Come migliorare le performance sulla base dei KPI
L’analisi dei KPI non ha valore se non è accompagnata da azioni correttive. Alcuni interventi possibili includono:
- strategie di pricing dinamico per ottimizzare l’ADR e il RevPAR;
- formazione e organizzazione del personale per migliorare l’efficienza dei reparti;
- campagne di fidelizzazione e miglioramento della reputazione online per incrementare il tasso di ritorno dei clienti;
- riduzione dei costi operativi attraverso una gestione più razionale delle risorse.
Un approccio basato sui dati consente una visione più chiara del business e una pianificazione strategica più efficace.
Monitorare i KPI con TeamSystem Hospitality
TeamSystem Hospitality è la soluzione gestionale in Cloud progettata per supportare strutture ricettive di ogni dimensione – hotel, boutique hotel, resort, B&B e villaggi turistici – nella gestione integrata delle operazioni quotidiane e nella misurazione delle performance.
Il software consente di monitorare in tempo reale i principali KPI del settore alberghiero, come l’Occupancy Rate, l’ADR e il RevPAR, attraverso dashboard intuitive e report automatici. In questo modo, il gestore può tenere sotto controllo l’andamento economico della struttura, confrontare i risultati con gli anni precedenti o con altri hotel, e reagire tempestivamente in caso di scostamenti dai target prefissati.
Tra le funzionalità più rilevanti di TeamSystem Hospitality troviamo:
- la gestione centralizzata delle prenotazioni, con aggiornamenti automatici su tutti i canali di vendita;
- l’automazione degli adempimenti normativi (Schedine Alloggiati per la PS, ISTAT, Tassa di Soggiorno, gestione privacy), con invii e controlli automatici per snellire le attività burocratiche e migliorare i servizi al cliente;
- TeamSystem AI Revenue Management per la gestione dinamica dei prezzi, in grado di ottimizzare le tariffe in base alla stagionalità e alla domanda;
- l’integrazione con sistemi di fatturazione elettronica, pagamenti digitali e contabilità, per una gestione amministrativa semplificata.
Grazie a una piattaforma completa e modulare, TeamSystem Hospitality permette di migliorare l’efficienza operativa, aumentare la redditività e offrire un’esperienza più fluida e professionale agli ospiti. È uno strumento indispensabile per tutte le strutture che vogliono affrontare il mercato con un approccio data-driven e competitivo.
Scopri cosa pensa chi si affida già a TeamSystem Hospitality.