I 5 principi della Lean Organization

04.01.2016 - Tempo di lettura: 4'
I 5 principi della Lean Organization

L’azienda opera da tempo in un contesto di mercato competitivo dove il miglioramento della flessibilità, innovazione ed efficienza sono sempre più necessari. Dobbiamo quindi riorganizzare e migliorare tutti i processi aziendali per ridurre tutti gli sprechi e creare valore.L’obiettivo è “fare sempre di più con sempre meno”: con meno tempo, meno spazio, meno sforzo, meno macchine e meno materiali.

La Lean Organization è un insieme di principi, metodi e tecniche per la gestione dei processi aziendali, che mirano a ridurre gli sprechi e ad aumentare il valore percepito dal cliente.
I cinque principi su cui si fonda sono riepilogati in questa INFOGRAFICA:

Infografica_principi_Lean_Organization-1

Se si eseguono i primi quattro principi si rileva che non c’è fine al processo di riduzione degli impegni, del tempo e degli errori. La perfezione è imparare ad eseguire le attività a valore in maniera sempre più efficace.
L’impulso più grande verso la perfezione è rappresentato dalla trasparenza: nel sistema snello tutti possono vedere tutto e diventa più semplice scoprire nuovi modi di creare valore.

Lo spreco è tutto ciò che consuma risorse senza creare valore per il cliente; per ridurre gli sprechi e per ottenere un miglioramento veloce è fondamentale utilizzare un approccio “quick and dirty” (veloce e grezzo): meglio un risultato ( magari dell’ 80%) subito che il 100% mai.

Per far sì che la cultura del fare sia presente in azienda dobbiamo far in modo che sia definita una metodologia di miglioramento continuo che coinvolga e motivi tutte le persone coinvolte nel processo analizzato. Solo in questo modo le persone possono essere partecipi del miglioramento sentendosi responsabilizzate sugli obiettivi e sul contributo di valore che possono generare all’azienda.

Articoli correlati