Raccolta Ordini: migliorare la vendita attraverso la rete

L’importanza della digitalizzazione nella raccolta ordini
Addio a cataloghi pesanti come enciclopedie, copie commissione, ordini compilati a mano e da decifrare con tanta, tanta, pazienza: oggi la trasformazione digitale ha radicalmente modificato il processo di raccolta ordini, ovvero l’attività con cui gli agenti di commercio acquisiscono e gestiscono ordini relativi ai prodotti commercializzati, nei confronti dei propri clienti o potenziali clienti. Una rete di vendita ben organizzata si distingue per gli strumenti che consentono agli agenti di migliorare il proprio rendimento e produttività.
Le moderne reti commerciali possono contare sulla digitalizzazione dei processi di vendita; lo scopo è quello di dare supporto ai venditori in tutte le loro attività quotidiane fornendo loro strumenti di vendita digitali sempre più efficienti e facili da usare in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi da Smartphone, Tablet o Pc: parliamo di applicazioni per la raccolta ordini, che consentono agli agenti di operare in piena autonomia, anche offline, e di sincronizzarsi da qualsiasi luogo sfruttando i vantaggi del cloud. Le parole d’ordine sono mobilità e cloud, due caratteristiche della digitalizzazione che stanno radicalmente rivoluzionando il modo di vendere e l’intera rete di vendita. L’agente sarà così in grado di:
- essere sempre presente quando il cliente ha bisogno;
- migliorare il confronto sulla qualità dei prodotti o sui costi;
- rendere più efficienti le diverse attività.
Tutti i vantaggi di un’app per la raccolta ordini
Digitalizzare la raccolta ordini significa abbandonare i supporti cartacei o i file sparsi per adottare soluzioni strutturate, scalabili e sempre aggiornate. L’utilizzo degli strumenti digitali giusti permette agli agenti di commercio di lavorare in mobilità e di aumentare le vendite, consente inoltre alle aziende di monitorare in tempo reale l’andamento delle performance, intervenendo tempestivamente in caso di criticità. Nello specifico le app per la raccolta ordini semplificano i processi operativi di gestione degli ordini e permettono agli agenti di acquisirli direttamente dal proprio dispositivo mobile, migliorando così le operazioni di vendita. I vantaggi sono molteplici:
- zero carta: la necessità di compilare documenti cartacei si riduce notevolmente;
- accesso immediato a cataloghi aggiornati, listini personalizzati e promozioni in corso;
- riduzione dei margini di errore;
- risparmio di tempo, soldi e risorse
- inserimento ordini in pochi click;
- visualizzazione dello storico cliente in tempo reale;
- gestione efficace di provvigioni, clienti, documenti e report in un unico documento;
- fluidità della comunicazione tra agenti e sede centrale;
- ottimizzazione delle vendite;
- fidelizzazione del cliente.
Funzionalità chiave delle app di raccolta ordini per agenti
Le app di questo tipo rendono il processo di raccolta ordini più efficiente ed efficace grazie a una serie di funzionalità avanzate come:
- accesso al catalogo digitale dei prodotti
- integrazione con CRM e sincronizzazione dati in cloud
- anagrafiche certificate
- gestione delle varianti di prodotto e delle provvigioni degli agenti
- preventivi, ordini, note e promozioni personalizzate
- analisi delle performance e gestione obiettivi di vendita.
Integrazione tra sistemi di raccolta ordini e gestionali aziendali
Le app di raccolta ordini risultano ancora più efficaci se integrate con altre piattaforme aziendali come i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), gestionali per la pianificazione, l’automazione e il controllo di tutte le attività di un’azienda. Un’integrazione fluida delle app di raccolta ordini con un sistema ERP permette di automatizzare numerose attività: aggiornamento dei dati del cliente, generazione delle fatture, gestione delle scorte, gestione commesse, magazzino e logistica, gestione spese, acquisti, gestione dei clienti, risorse umane e pianificazione della produzione.
Le sfide della trasformazione digitale e come superarle
Malgrado i suoi innumerevoli benefici la transizione digitale non è immune alle sfide prima fra tutte la resistenza al cambiamento, la mancanza di competenze digitali o di investimenti adeguati, visto che i costi associati alla Digital Transformation sono ancora molto elevati. Allo stesso modo anche l’adozione di strumenti digitali per la raccolta ordini può incontrare alcune resistenze interne, specialmente tra gli agenti abituati a metodi tradizionali. Le più diffuse sono:
- difficoltà di utilizzo da parte di utenti poco digitali.
- mancanza di formazione o supporto tecnico
- scarsa scalabilità dei sistemi adottati.
Per superare questi ostacoli, è fondamentale scegliere strumenti user-friendly, intuitivi e facili da usare, investire nella formazione continua e affiancare gli utenti durante tutta la fase di transizione.
Il futuro della raccolta ordini
Il sistema della raccolta ordini sarà sempre più automatizzato, predittivo e integrato con altri ecosistemi digitali aziendali. Tra le tendenze più diffuse spiccano:
- utilizzo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi di dati storici per fornire all’agente preziose informazioni sulle abitudini di acquisto del cliente;
- integrazione con piattaforme E-commerce B2B per l’automazione completa del ciclo ordine;
- sistemi vocali e chatbot;
- adozione di soluzioni cloud-native per garantire scalabilità e sicurezza dei dati.
Il futuro della raccolta ordini passa quindi da soluzioni sempre più all’avanguardia e intuitive come Teamsystem Sales, la risposta perfetta all’esigenza di digitalizzazione della rete commerciale; l’applicazione Cloud è totalmente integrata con TeamSystem Enterprise che permette alle aziende di gestire l’attività commerciale in mobilità, attraverso tablet o smartphone.
TeamSystem Sales migliora l’organizzazione sotto ogni aspetto:
- L’agente può organizzare il suo lavoro al meglio consultando una dashboard personalizzabile come la scrivania del suo ufficio; può recuperare facilmente i dati dei clienti da incontrare nel giro visite e analizzare la loro situazione, per presentarsi preparato e massimizzare la produttività della trattativa.
- Il manager può, in ogni momento, verificare le performance della propria rete, controllando quali sono i prodotti più venduti e i clienti con maggior profitto, potendo così allineare la crescita delle vendite all’organizzazione del Team.
- L’azienda è in grado di valutare velocemente il risultato della propria strategia commerciale, cambiare eventualmente rotta e prendere decisioni per essere continuamente competitiva sul mercato. Scoprire su quali prodotti e clienti investire tempo e budget per raggiungere l’obiettivo di crescita aziendale.
Tutto questo grazie a interfacce semplici e intuitive, con tutte le informazioni sempre disponibili e allineate con il gestionale aziendale attraverso il Cloud.