Un elemento chiave di una buona strategia di CRM è la gestione dell’opportunità. Questo “contenitore” permette di tenere traccia dell’evoluzione della trattativa commerciale e di avere una situazione sempre aggiornata su come si sta evolvendo.
Il CRM ha lo scopo di monitorare, registrare e catalogare in modo organizzato e puntuale tutte le informazioni riguardanti i clienti attuali e quelli potenziali, i cosiddetti “lead”.
L’esperienza d’acquisto del consumatore di oggi è molto diversa rispetto al passato: si consolidano infatti le abitudini dello shopping da pc, quello da smartphone e tablet e si osserva - con frequenza sempre più elevata - la digitalizzazione del punto di vendita tradizionale.