“Abbiamo conosciuto TeamSystem Hospitality attraverso la sua rete commerciale” - spiega Alessandra Checcucci, Manager di Villa Fedino. - “Avevamo la necessità di cambiare il gestionale che utilizzavamo da anni: era obsoleto e piuttosto complesso da utilizzare, non era in Cloud, era pensato per grandi strutture alberghiere mentre noi siamo una realtà piccola, la nostra dimora storica conta in totale nove suite senza uso cucina, cercavamo una soluzione più semplice”.
La scelta è ricaduta sul software di TeamSystem, un PMS ideale per chi vuole gestire in maniera agile e dinamica la propria struttura ricettiva, una soluzione adatta anche alle realtà medio-piccole che cercano grande flessibilità. Con un solo software è possibile seguire l'operatività quotidiana, gli adempimenti normativi, le vendite dal sito web e dai portali di prenotazioni online, le tariffe dinamiche e la vendita di servizi aggiuntivi.
Il passaggio al nuovo software è avvenuto all’inizio del 2020, ma a causa della chiusura dovuta alla pandemia, l’utilizzo è iniziato nell’estate 2021: “Possiamo finalmente dire di aver testato a pieno il gestionale, in un’estate che è andata bene dal punto di vista delle prenotazioni e delle presenze, anche se è iniziata a luglio, quando di solito per noi la stagione estiva inizia ad aprile” commenta Alessandra Checcucci.
Con le soluzioni TeamSystem Villa il Fedino gestisce con semplicità le vendite online: Booking Engine per le prenotazioni dirette dal sito, Channel Manager per migliorare le performance sulle principali Online Travel Agency (agenzie di viaggi online), preventivi emozionali per rispondere al meglio alle richieste di informazioni dei potenziali clienti.
Cosa ha spinto lo staff di Villa il Fedino a scegliere queste soluzioni? Sicuramente la semplicità di utilizzo: “Non sono una esperta di informatica e mi è piaciuto il fatto che il software fosse semplice nell’operatività, ma allo stesso tempo completo nelle funzionalità”.
Tra i vantaggi che le soluzioni TeamSystem hanno portato nella gestione della struttura, ci sono quelli legati alla flessibilità offerta dal Cloud: da PC, tablet o smartphone è possibile gestire e controllare tutte le attività della struttura in maniera semplice e veloce. “Il Cloud è stato determinante per la scelta di cambiare software, credo che ormai soluzioni che non prevedano la possibilità di lavorare a distanza, da remoto e da qualsiasi dispositivo siano obsolete” conclude Alessandra Checcucci.