Sicuramente sì! In alcuni casi, come TS Studio, il programma lo avevo da tempo, però non veniva completamente sfruttato, ora abbiamo fatto in modo che tutti i dati dalla parte attiva vengano passati in automatico dal PMS al programma di contabilità. Questo per noi è stato veramente un grosso vantaggio, perché il famoso detto che “una lira nasconde il milione”, è sempre valido perché se si trova 1 centesimo di euro che manca da una parte, dall'altra contropartita magari si capisce il motivo per cui c'è questa discrepanza. Avendo tutto perfettamente integrato i controlli risultano più affidabili e immediati.
Anche le fatture dei fornitori e in generale tutto ciò che riguarda fatturazione elettronica e scontrini digitali, viene gestito con TS Digital Invoice, sempre di TeamSystem.
Anche il Channel Manager è di TeamSystem, anche se questo ho dovuto necessariamente interfacciarlo con quello della Catena a cui mi sono affiliato. Ho però scelto di mantenere anche la soluzione TeamSystem perché mi permette di essere presente su specifici canali, legati al territorio italiano, che, pur non essendo diffusi a livello internazionale, sono invece molto conosciuti in Italia e mi portano quel 15% di fatturato a cui non avrebbe senso rinunciare.
Di TeamSystem ho implementato anche il Revenue Manager e questo mi ha aiutato molto: prima utilizzavo un foglio Excel fatto da me. Il sistema che adopero ora tiene conto di tante variabili, quali la provenienza, i prezzi dei competitor, la pressione del territorio, potendo accedere anche a dei big data, cosa che prima non potevo fare. Abbiamo fatto 3-4 mesi di test col sistema manuale, quindi io accettavo o meno i suggerimenti delle variazioni di prezzo, mentre ora lo adopero col pilota automatico.