Scopri le soluzioni che combinano funzionalità gestionali e contabili con il mondo degli incassi e pagamenti
Nel mercato dei servizi di pagamento digitali, inclusi quelli a supporto dell’e-Commerce, la direttiva europea PSD21 ha lo scopo di accelerare la diffusione degli strumenti di pagamento, in particolare quelli più innovativi, agendo essenzialmente su tre leve:
- la leva della competizione fra strumenti di pagamento e fra Prestatori di Servizi di Pagamento (banche e non -banche);
- la leva dell’armonizzazione normativa;
- la leva della sicurezza.
In questo contributo andremo ad analizzare il terzo punto, evidenziando l’impatto che gli obblighi di applicazione dell’autenticazione forte del cliente hanno sulle transazioni di pagamento avviate a distanza e descrivendo le opportunità che emergono da un’attenta gestione delle deroghe nel perimetro consentito. La possibilità, in particolare, di adottare una corretta disamina dei rischi associati alle transazioni, permette di agevolare le aziende che operano nel commercio elettronico, contenendo il tasso di abbandono del carrello, pesantemente aggravato da una User Experience poco fluida. L’esperienza di acquisto mediata tramite un prestatore di servizio di incasso che sappia cogliere, offrendole al proprio cliente impresa, tali opportunità, rileva anche sotto il profilo strategico, laddove si considera l’evoluzione della normativa di riferimento. All’interno dell’articolo troverete quindi anche alcuni spunti di riflessione sull’ottimizzazione di un processo così delicato che potrebbe svilupparsi a fronte della revisione della PSD2 (alla data in fieri), con riferimento all’opportunità di ricorso alla cosiddetta “autenticazione delegata”.
Sistemi gestionali e incassi/pagamenti digitali integrati: strumento di lavoro quotidiano per l’impresa
L’ambizione strategica di tutti i paesi Europei continua ad essere guidata da una progressiva sostituzione dei pagamenti non tracciabili (contanti) con pagamenti trasparenti e digitali, e l’Italia (attualmente ad un misero 29° posto in classifica) non può non cogliere questa opportunità, segnando peraltro alcuni timidi ma significativi progressi (+22% di pagamenti non cartacei nel 2021 vs 2020[1]).
Il PNRR elaborato dal Governo, a supporto di questa direzione strategica, ha previsto per legge che a partire dal 30 giugno 2022 si estenda a tutte le aziende e operatori commerciali l’obbligo di accettare pagamenti tramite soluzioni digitali.
Fatturazione elettronica, incasso certo e sicuro dei relativi pagamenti in modo digitale, integrazione contabile automatica e rendicontazione immediata risultano essere, quindi, oltre che un obbligo normativo anche una modalità operativa imprescindibile per l’impresa italiana di qualsiasi dimensione.
La fattura emessa dal sistema gestionale TeamSystem fornirà ai clienti dell’azienda gli estremi per il suo pagamento (sia a vista che dilazionato) attraverso tutte le modalità disponibili, dalle carte di credito, a quelle di debito, dagli addebiti su conto corrente al più recente servizio gratuito di POS digitale integrato, che attraverso la tecnologia QR sostituisce in modo efficace il tradizionale POS fisico.
Parallelamente l’azienda può pagare le fatture dei propri fornitori emettendo ordini di bonifico direttamente dal sistema gestionale in assoluta sicurezza, senza accedere all’home banking - in quanto il conto di pagamento è preimpostato - e senza dover aprire ulteriori conti correnti.
L’integrazione dei due mondi, sistemi di incasso e pagamento digitali e sistema gestionale, offerta dalle soluzioni realizzate in cloud computing o come Software As A Service del gruppo TeamSystem (Fatture in Cloud, Danea Easyfatt, TeamSystem Enterprise e TeamSystem Azienda) riduce tutto ad un’unica esperienza unificata, veloce, omogenea, totalmente digitale e predisposta alle tecnologie e normative sia attuali che future.
Sistemi gestionali e incassi/pagamenti digitali integrati: anche i clienti apprezzano
L’impresa moderna trae molti vantaggi dall’integrazione in un unico sistema delle funzionalità gestionali con quelle legate a incassi e pagamenti, e ciò non può non essere apprezzato anche dai clienti delle aziende che si dotano di soluzioni integrate come quelle di TeamSystem.
Alla ricezione della fattura, il cliente troverà un pulsante con un link che lo rimanda alle modalità di pagamento a lui più consone (carta di credito o di debito e addebito su conto corrente). Oppure, nel caso in cui decida di pagare attraverso il POS digitale, potrà saldare la fattura direttamente con il proprio smartphone, dopo aver inquadrato il codice QR. Il tutto, per lui, senza costi aggiuntivi e senza dover scaricare applicazioni o aprire account dedicati.
Ma anche gli operatori amministrativi o gli addetti alla tesoreria delle aziende che utilizzano le soluzioni integrate TeamSystem potranno contare su vantaggi operativi: infatti, potranno pagare le fatture passive in pochi passaggi direttamente nel gestionale TeamSystem. Verrà emesso un ordine di bonifico senza dover accedere al proprio home banking, la fattura sarà contabilizzata nel gestionale in modo veloce e automatico e la situazione contabile sarà aggiornata istantaneamente senza margine di errore.
Sistemi gestionali e incassi/pagamenti digitali integrati: la soluzione integrata TeamSystem
Grazie all’integrazione con TeamSystem Pay, i gestionali TeamSystem si collegano ai servizi di incasso e pagamento digitali erogati da TeamSystem Payments per incassi, pagamenti e informazioni sui conti correnti.
TeamSystem, società che da oltre 40 anni fornisce alle PMI italiane sistemi gestionali all’avanguardia, ha integrato nei propri applicativi gestionali (tramite la propria società vigilata TeamSystem Payments) le funzionalità di incasso fatture, pagamento fatture e accesso alle informazioni dei conti correnti dell’azienda. Per le imprese questo significa disporre di un’unica soluzione digitale integrata, che ottimizza e riduce il tempo dedicato alla parte amministrativa del business.
Nuovi servizi completamente digitali, incassi e pagamenti sicuri e immediati, scadenze e flusso di cassa gestiti in modo ottimale, visione integrata delle proprie finanze: il tutto all’interno di un unico sistema gestionale perfettamente integrato.
[1] Fonte: Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano
Compila il form per richiedere informazioni