top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI

Sicurezza Cantieri: Piano Operativo di Sicurezza (POS)

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è il documento che un datore di lavoro deve redigere per ogni cantiere, prima di iniziare un'attività lavorativa all'esterno della propria azienda o stabilimento, nei casi previsti dall’art.4 del D.Lgs. 626/94, abrogato e sostituito dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 all'articolo 17 comma 1, lettera a), i cui contenuti sono riportati nell'allegato XV.

Piano di Sicurezza e Coordinamento

Un altro obbligo al quale adempiere prima dell’avvio dei lavori è il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC), ai sensi dell'art.100 del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro.

TeamSystem Construction Sicurezza Cantieri, modulo di TeamSystem Construction Project Management, consente all’impresa edile esecutrice di sviluppare e gestire il Piano Operativo della Sicurezza dei lavori. Grazie a questo prezioso strumento è possibile gestire:

  • I rischi dati dall'organizzazione del cantiere durante l'esecuzione dei lavori
  • Le fasi di lavoro, la durata e l'eventuale interferenza con altre attività
  • L'uso e l'ubicazione delle macchine e delle attrezzature
  • Le responsabilità in merito alla sicurezza e alla produzione all'interno del cantiere

Il programma gestisce inoltre:

  • L’elenco dei referenti per la sicurezza in cantiere, dei mezzi e degli operai impegnati in cantiere
  • Le aree di stoccaggio e le indicazioni sui sevizi di emergenza
  • L’informazione dei subappaltatori e dei lavoratori autonomi

Il software può contare sulla disponibilità di ricche banche dati (quali Lavorazioni, Rischi, Aree di Cantiere ecc..) e gestisce l’analisi dei Rischi delle Lavorazioni, delle Aree di Cantiere e dell’Organizzazione del Cantiere. Inoltre la soluzione è corredata di importanti funzionalità come:

  • Il Cronoprogramma dei lavori (per la sicurezza)
  • Il calcolo della durata delle lavorazioni
  • La Relazione finale per la Valutazione dei Rischi
  • I Piani-tipo precaricati
  • La modulistica per le imprese
  • Le funzioni per la valutazione integrata dei rischi specifici
19/11/2019
Compila il form per richiedere informazioni
Potrebbero interessarti
Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità