top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI

IoT e sicurezza in cantiere

La Trasformazione Digitale entra anche nella cantieristica, modificandone processi e procedure.
Le diverse aree del mondo dell’edilizia sono ancora fortemente legate alle metodologie tradizionali, ma stanno subendo un notevole cambiamento, grazie anche al consolidarsi di pratiche avanzate quali BIM - Building Information Modeling - e IoT - Internet of Thing, altrimenti detto l'Internet "delle cose".

Il controllo dei processi nel settore delle costruzioni è un approccio che grazie a reti di controllo e raccolta dati e a piattaforme gestionali IoT consente di ottenere in tempo reale informazioni sul cantiere: le lavorazioni in corso, il personale, le funzioni assegnate e le relative priorità, la gestione di approvvigionamenti e mezzi d'opera, la sicurezza in sito. Il tutto tramite un'interfaccia web di approccio intuitivo, che rende il cantiere interamente navigabile.
La possibilità di seguire in tempo reale lo stato del cantiere e condividere le informazioni con tutti gli attori del processo costituisce un netto passo in avanti rispetto alle modalità di gestione tradizionali, e per di più offre anche numerosi strumenti di controllo per la gestione di grandi commesse.

Garantire una maggiore sicurezza

La maggior parte degli incidenti sul lavoro in cantiere deriva dal mancato rispetto delle norme principali previste per l’attività nei cantieri, che vanno dalla corretta costruzione e progettazione dei ponteggi all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale dei lavoratori.
Le soluzioni innovative IoT possono essere pensate anche per la sicurezza delle persone con strumenti in grado di monitorare e analizzare costantemente il lavoro dell’operatore, magari avvisandolo tramite smartphone quando le dotazioni di sicurezza per la sua protezione sono incomplete. Questo potrebbe diminuire sensibilmente se non addirittura abbattere la percentuale di infortuni sul lavoro durante le attività nei cantieri.
Si stanno sviluppando soluzioni sempre più mirate alla sicurezza e all’efficienza in cantiere con vaste suite di applicazioni e soluzioni IoT per gestire al meglio tantissimi scenari possibili in un cantiere, con particolare attenzione alle problematiche di sicurezza e salute sul lavoro.

L’importanza dell’utilizzo di questi strumenti

Lo sviluppo di un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro nei cantieri grazie all’utilizzo di tecnologie pervasive e collaborative è il nuovo modo di pensare una commessa sviluppando un innovativo concetto di automazione di tutte le fasi di un cantiere. I dati esistenti sono integrati con tecniche di monitoraggio e di apprendimento automatico. Le imprese del settore edile possono così diminuire costi di gestione e tempistiche, oltre che essere maggiormente reattivi nei confronti del mercato.

19/11/2019
Compila il form per richiedere informazioni
Potrebbero interessarti
Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità