top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI

Progettista Architettonico, Strutturale, Impiantistico

Il progettista è l’attore dello strumento tecnico e ha il ruolo di definire preliminarmente tutti gli elementi che devono trovare concretizzazione dell’opera. Il progettista può essere generale, se ha la funzione di gestire un team di progettazione e quindi coordina e definisce le fasi della progettazione, o specialistico quando si occupa di funzioni specifiche dell’opera come gli impianti, la struttura, ecc.

Il progettista occupa una posizione centrale nel processo edilizio, in quanto dalla sua capacità di interpretare correttamente la domanda e di trasporla sul piano progettuale in termini quantitativi e qualitativi definiti, misurabili e controllabili, dipende la possibilità di garantire la soddisfazione del cliente e la corretta gestione del contratto di appalto; è quindi titolare di una funzione di studio, elaborazione, sintesi, proposta che si traduce in uno strumento di carattere unitario.

Garanzia di idoneità qualitativa dell'opera

In questa veste il progettista deve garantire l’idoneità qualitativa dell’opera commissionatagli, in quanto eseguita con diligenza e competenza, la sua completezza e l’assenza di lacune e difetti, la conformità alle norme di legge e ai regolamenti.

Le funzioni del Progettista

Il progettista nello svolgimento delle sue attività e nella restituzione dei risultati deve coprire uno spettro disciplinare molto vasto che fa riferimento ai diversi livelli del:

  • compito progettuale, come territorio, ambiente, urbanistica, edilizia e architettura;
  • e alle diverse componenti dell’architettura: la forma, i caratteri distributivi, la statica, la tecnologia edilizia e impiantistica.

Egli deve tener conto nello svolgimento delle sue funzioni, oltre che delle esigenze del Committente, anche dei vincoli esterni al processo edilizio relativo all’opera da realizzare di tipo normativo (tecnico e procedurale), culturale, economico e di disponibilità delle risorse. Il progettista, in rapporto al modello operativo di processo adottato, ha come referenti fondamentali il Committente dell’opera o l’Impresa.

17/11/2019
Compila il form per richiedere informazioni
Potrebbero interessarti
Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità