top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI

Scarica l'eBook: Impresa e Cantiere Digitale

eBook Impresa DigitaleScopri tutto sull'Impresa e il cantiere digitale, scarica l'eBook gratuito, qui un estrattto della premessa e l'indice per avere un'idea del contenuto dell'opera


Premessa

Percorso dedicato al mondo dei cantieri edili ed infrastrutturali, dalla fase di gara alla costruzione e gestione della commessa: un percorso dal taglio non convenzionale, per fornire una visione generale e più ampia dei processi tipici del settore delle costruzioni.

Il mondo delle costruzioni

Come nasce la costruzione di un’opera?
La costruzione di un’opera non è mai fine a sé stessa, generalmente nasce per soddisfare l’esigenza di realizzare un investimento da parte di un Imprenditore Privato o di perseguire il bene della collettività da parte di un Committente Pubblico.
Un Imprenditore Privato vuole investire e remunerare il proprio capitale e lo fa attraverso la realizzazione di un progetto di business: nel nostro settore, quello delle costruzioni, il progetto è usualmente lo sviluppo di un’attività commerciale o un’operazione immobiliare, ma non sono rari i casi di infrastrutture viarie o portuali.
Ecco quindi che dall’idea, dal concept dell’iniziativa, con le sue diverse fasi di attuazione e lo sviluppo dell’indispensabile business plan per la verifica della sostenibilità dell’operazione, si mette in moto l’iniziativa imprenditoriale che prevede anche il processo di costruzione.
La nascita di questo tipo di iniziative comporta, quindi, la costruzione di un’opera per realizzare il progetto imprenditoriale, sempre al fine di mettere a reddito il bene realizzato per far fruttare o incrementare il capitale investito... continua.

 

Scarica eBook


Indice dell'eBook

1.0 L’Appalto di un’opera: dalla progettazione all’affidamento dei Lavori

  • 1.1 Come appaltare la costruzione di un’opera?
  • 1.2 La descrizione economica dell’opera
  • 1.3 Il prezzo o il costo dell’opera
  • 1.4 Il prezzario
  • 1.5 L’approccio digitale

2.0 Start-up di Commessa: pianificazione e programmazione

  • 2.1 Nascita della Commessa
  • 2.2 Start-Up di Commessa
  • 2.3 La Pianificazione di Commessa
  • 2.4 Il supporto del Digitale

3.0 Cantierizzazione e BIM: come garantire la qualità dell’opera

  • 3.1 La cantierizzazione
  • 3.2 La cantierizzazione o incantieramento
  • 3.3 La cantierizzazione del progetto
  • 3.4 Digital & BIM per la Cantierizzazione

4.0 Tecniche di gestione e controllo: Impresa e Direzione Lavori

  • 4.1 La gestione e il controllo della Commessa
  • 4.2 Controllo Qualità
  • 4.3 Controllo Tempi
  • 4.4 Controllo Costi del Committente
  • 4.5 Controllo Costi d’Impresa
  • 4.6 Velocità e immediatezza di gestione

5.0 Varianti in corso d’opera: gestire invece che inseguire! Parola d’ordine AGILITÀ

  • 0.1 La gestione classica delle varianti
  • 0.2 La gestione delle Varianti dinamiche
  • 0.3 Tecniche Agili
  • 0.4 L’Agilità della gestione digitale

6.0 La chiusura della Commessa: Banche Dati & Best Practices per migliorare l’efficienza ed aumentare la produttività d’Impresa!

  • 6.1 La chiusura della Commessa
  • 6.2 Le Fasi della chiusura di Commessa
  • 6.3 Banche dati e Best Practices
  • 6.4 Lessons learned

7.0 Conclusioni


Scarica eBook

 

04/05/2021
Compila il form per richiedere informazioni
Potrebbero interessarti
Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità