Enoturismo e aziende vinicole: il futuro è l’innovazione digitale

Con 670.000 ettari coltivati, 8,1 miliardi di euro di export e oltre 45 miliardi di impatto economico complessivo, il settore vitivinicolo italiano è in piena espansione. Ma per continuare a crescere, c’è un elemento che oggi fa davvero la differenza: la digitalizzazione.
Che tu produca vino, gestisca un agriturismo o voglia potenziare l’offerta enoturistica della tua azienda, gli strumenti digitali possono aiutarti a ottimizzare la produzione, migliorare l’esperienza dei visitatori e ampliare la tua presenza sul mercato.
In questa guida ti mostreremo come fare, passo dopo passo.
Scoprirai le soluzioni tecnologiche più efficaci per il settore vinicolo e olivicolo, come utilizzare i CRM per l’hospitality e quali vantaggi può offrirti l’innovazione digitale..
Pronto a far evolvere la tua azienda?
Scopri tutti i capitoli della guida
Approfondisci ogni tema seguendo il percorso suggerito o naviga liberamente tra gli argomenti.
La digitalizzazione trasforma le filiere vitivinicola e olivicola: IoT, AI, Blockchain e software gestionali migliorano produzione, tracciabilità e distribuzione.
CRM, prenotazioni online e tour virtuali: scopri come le tecnologie digitali stanno cambiando la gestione dei clienti nel settore enoturistico.
Vendere vino e olio online con e-commerce e pagamenti digitali: scopri come ampliare il mercato, migliorare la customer experience ed esportare all’estero.
