top

Reverse charge

Inversione contabile (reverse charge): significato e spiegazione

L’inversione contabile, o reverse charge, è una deviazione alla normale contribuzione dell’IVA che prevede che sia il committente di un servizio a pagare l’IVA direttamente al fornitore. Entrambi i soggetti devono essere passivi d’imposta: infatti non è possibile effettuare il reverse charge tra un’azienda e un privato. In Italia questa inversione contabile ha trovato il suo massimo ambito di applicazione nel mondo dell’edilizia. Il Reverse Charge ha come finalità principale quella di evitare che il destinatario del bene o servizio proceda alla detrazione dell’IVA senza che ci sia il contestuale pagamento della stessa da parte del venditore.

Ultimi Articoli

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità