Sostenibilità aziendale: il ruolo strategico dei Commercialisti

08.10.2025
Sostenibilità aziendale: il ruolo strategico dei Commercialisti

Oggi più che mai, la sostenibilità aziendale rappresenta un tema cruciale nel panorama economico e sociale. Non si tratta più solo di un obbligo normativo o di una questione di immagine, ma di una vera e propria strategia di lungo termine che coinvolge tutti gli aspetti dell’attività imprenditoriale. La sostenibilità si estende oltre il semplice rispetto ambientale, abbracciando le dimensioni sociale, di governance e operativa, e richiede un approccio integrato e consapevole.

In questo contesto, i Commercialisti assumono un ruolo sempre più strategico. Tradizionalmente associati alle funzioni contabili e fiscali, oggi sono chiamati a diventare consulenti chiave per le imprese nella transizione verso modelli di business sostenibili. Grazie alla loro posizione privilegiata nella gestione economico-finanziaria, i Commercialisti sono in grado di supportare le aziende nell’interpretazione delle normative ESG, nella misurazione degli impatti, e nell’implementazione di strategie che coniughino performance economica e responsabilità sociale.

La sostenibilità si configura dunque come una sfida culturale, professionale e strategica, che richiede nuove competenze e una visione ampliata del ruolo del Commercialista. Questo e-book intende approfondire tale trasformazione, evidenziando come il Professionista possa diventare un partner indispensabile per le imprese che vogliono innovare e crescere in modo responsabile e duraturo.

Scopri tutti i capitoli della guida
Approfondisci ogni tema seguendo il percorso suggerito o naviga liberamente tra gli argomenti.

Capitolo n°1
Che cos’è la sostenibilità aziendale?

La sostenibilità aziendale oggi è ambientale, sociale, di governance, operativa e digitale. Scopri l’evoluzione normativa e il nuovo ruolo dei Commercialisti.

Capitolo n°2
Il ruolo strategico dei Commercialisti nella sostenibilità aziendale

Da semplici contabili a consulenti strategici: come cambia la professione e in che modo i criteri ESG entrano nei servizi di consulenza aziendale?

Capitolo n°3
Misurare e monitorare la sostenibilità aziendale

Quali strumenti digitali e KPI utilizzare per valutare le performance ESG? Un approccio data-driven che rende trasparenti le strategie sostenibili.

Capitolo n°4
Rendicontazione e conformità alle normative di sostenibilità

Le nuove direttive europee (CSRD, Tassonomia UE, Green Deal) richiedono rendicontazioni ESG sempre più chiare e conformi: ecco come il Commercialista può supportare le imprese.

Capitolo n°5
Investimenti sostenibili e il ruolo dei Commercialisti

Opportunità, rischi e strumenti ESG: in che modo i Commercialisti possono guidare le imprese negli investimenti responsabili?

Capitolo n°6
Best practices per i Commercialisti nella consulenza sulla sostenibilità

Digitalizzazione, formazione, benessere del team e riduzione dell’impatto ambientale: le pratiche che rendono lo Studio più efficiente e sostenibile.

TeamSystem Studio
Offre software, servizi, contenuti e formazione Euroconference in un'unica piattaforma.

Articoli correlati