Mobile payments: perché e come offrire ai clienti la possibilità di pagare con lo smartphone

02.07.2025 - Tempo di lettura: 4'
Mobile payments: perché e come offrire ai clienti la possibilità di pagare con lo smartphone

Offrire ai clienti la possibilità di pagare con lo smartphone rappresenta oggi un passo strategico per tutte le attività che vogliono migliorare la customer experience e semplificare la gestione degli incassi. Tramite tecnologie contactless, mobile wallet e app di pagamento, le aziende possono integrare soluzioni di mobile payments semplici da attivare, sicure da gestire e perfettamente integrate con le abitudini digitali dei clienti. 

Pagamenti digitali: cosa sono e come funzionano

I pagamenti digitali sono tutte quelle transazioni che avvengono senza l’utilizzo di contante, sfruttando strumenti elettronici come carte, wallet, app bancarie, dispositivi mobili e POS digitali. Si basano su tecnologie che consentono di trasferire denaro in modo tracciabile, sicuro e immediato, sia online che nel punto vendita fisico. Per le imprese, rappresentano un passo concreto verso l’automazione dei flussi di incasso e l’adozione di modelli più agili e connessi. 

Cosa si intende per pagamenti da mobile

I pagamenti da mobile, o mobile payments, sono transazioni digitali effettuate tramite dispositivi mobili come smartphone, tablet o smartwatch. Più che una semplice alternativa alla carta, si configurano come un nuovo canale di relazione con il cliente, più rapido, sicuro e facile da integrare nei processi digitali di vendita. 

I principali metodi di mobile payment disponibili

Oggi le soluzioni di pagamento da smartphone sono molteplici e adatte a ogni tipo di business: 

  • app di pagamento, che consentono di concludere una transazione in modo sicuro e immediato con un semplice tocco sullo schermo; 
  • link di pagamento via SMS o email, particolarmente utili per gestire vendite a distanza, preventivi o ordini personalizzati; 
  • POS mobili, dispositivi compatti e connessi al gestionale, che permettono di accettare pagamenti elettronici direttamente da smartphone; 
  • QR code, inquadrabili con il telefono per autorizzare il pagamento in modo rapido, anche senza contatto fisico. 

Tutti questi metodi offrono una gestione digitale e tracciabile dell’incasso, fondamentale per chi vuole automatizzare il processo e ridurre gli errori. 

Perché conviene accettare pagamenti da smartphone nella tua attività

Integrare i mobile payments nel tuo punto vendita o nella tua attività online non significa solo offrire un metodo di pagamento alternativo, ma adottare una soluzione che migliora concretamente l’efficienza e la competitività del business con vantaggi tangibili: 

  • migliora l’esperienza utente, rendendo il pagamento semplice e veloce; 
  • riduce la gestione del contante, abbassando i rischi e i costi operativi; 
  • accelera gli incassi, semplificando il flusso di cassa; 
  • automatizza la riconciliazione contabile, se integrato con il gestionale; 
  • rende l’attività più attrattiva per i clienti digitali. 

TeamSystem Pay: la soluzione per accettare i mobile payments

TeamSystem Pay è la piattaforma digitale di incasso e Open Banking, costruita su infrastrutture moderne e affidabili, pensata per aiutare professionisti e imprese ad accettare i mobile payments in modo semplice e sicuro.  

Grazie a funzionalità come POS digitali, link di pagamento personalizzati, integrazione con mobile wallet e QR code dinamici, permette di attivare i pagamenti digitali anche da smartphone, offrire ai tuoi clienti un’esperienza fluida e semplificare la contabilità della tua attività. 

Scopri le opinioni di chi si affida già a TeamSystem. 

TeamSystem Pay
Incassi e pagamenti digitali integrati nel gestionale

Articoli correlati