Certificazione Unica, scadenza il 31 ottobre per i redditi fuori dalla precompilata

21.10.2025 - Tempo di lettura: 7'
Certificazione Unica, scadenza il 31 ottobre per i redditi fuori dalla precompilata

Verso la terza e ultima scadenza del 2025 per la Certificazione Unica. Nuovo cambio al calendario degli appuntamenti a partire dal 2026, con impatti sull’avvio della dichiarazione precompilata per i titolari di partita IVA

Per sostituti d’imposta e intermediari è in vista un nuovo appuntamento con la Certificazione Unica.

Resta in calendario, seppur in versione ristretta, l’appuntamento che lega la trasmissione delle CU degli autonomi alla scadenza del modello 770.

Il 31 ottobre è infatti il termine ultimo per la trasmissione telematica delle Certificazioni Uniche (CU) relative ai redditi esenti o non rientranti nella dichiarazione precompilata.

Il 2025 ha segnato l’introduzione dell’invio anticipato delle CU concernenti i redditi da lavoro autonomo abituale, funzionale alla predisposizione della precompilata. Contrariamente agli anni precedenti, in cui il termine per tutte le CU degli autonomi era fissato al 31 ottobre, l’attuale tempistica è modulata tenuto conto dell’inclusione o meno della tipologia reddituale nell’ambito della dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle Entrate.

È opportuno segnalare che il quadro scadenzario subirà ulteriori modifiche a partire dal 2026, in virtù dei correttivi introdotti dal Decreto Legislativo n. 81/2025.

CU 2025 per autonomi esclusi dalla precompilata: scadenza il 31 ottobre

Il 2025 ha segnato l’avvio a pieno regime del nuovo calendario di invio delle Certificazioni Uniche dei lavoratori autonomi.

Se fino al 2024 le CU contenenti redditi diversi da quelli da lavoro dipendente e assimilati potevano essere trasmesse entro il termine previsto per il Modello 770, l’implementazione della precompilata per le partite IVA ha imposto un’anticipazione dei termini.

La scadenza relativa alle certificazioni relative ai redditi dei lavoratori autonomi esercenti attività di arte o professione abituale è stata pertanto fissata al 31 marzo 2025, aggiungendosi alla scadenza ordinaria del 16 marzo per le CU di dipendenti e pensionati.

La terza scadenza, quella fissata per l’appunto al 31 ottobre, si presenta quindi in versione ristretta rispetto al passato e, come detto, interesserà esclusivamente i redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.

Scadenze Certificazione Unica 2025
Dipendenti e pensionati: 17 marzo
Lavoratori autonomi interessati dalla precompilata: 31 marzo
Lavoratori non interessati dalla precompilata: 31 ottobre

Scadenze CU 2026, nuova revisione al calendario

Nel calendario “mobile” che negli ultimi anni ha caratterizzato le certificazioni uniche, le novità non sono terminate.

Per le CU relative ai redditi 2025, da trasmettere nel 2026, le tempistiche saranno ulteriormente revisionate.

Per le CU 2026 degli autonomi, la scadenza del 31 marzo sarà posticipata al 30 aprile, sulla base di quanto previsto dall’articolo 4 del Decreto n. 81/2025. La medesima scadenza si applicherà alle CU contenenti provvigioni per prestazioni non occasionali relative a rapporti di commissione, agenzia, mediazione, rappresentanza di commercio e procacciamento d’affari.

La modifica alla tabella di marcia avrà un impatto anche sull’avvio della dichiarazione precompilata per le partite IVA. Dalla data canonica del 30 aprile si passerà al 20 maggio, esclusivamente sul fronte della messa a punto del modello Redditi nella versione predisposta dall’Agenzia delle Entrate.

Resterà invariato l’appuntamento ultimo del 31 ottobre per le CU relative a redditi esclusi o esenti dalla precompilata e, parimenti, non sono previste attualmente modifiche al termine per l’invio dei dati concernenti i redditi da lavoro dipendente o pensione e, parimenti, all’avvio della stagione del modello 730 precompilato.

Scadenze Certificazione Unica 2026
Dipendenti e pensionati: 16 marzo
Lavoratori autonomi interessati dalla precompilata: 30 aprile
Lavoratori non interessati dalla precompilata: 31 ottobre

 

TeamSystem Studio
Offre software, servizi, contenuti e formazione Euroconference in un'unica piattaforma.

Articoli correlati