Come scegliere un programma per fatture in regime forfettario: guida pratica

24.11.2025 - Tempo di lettura: 6'
Come scegliere un programma per fatture in regime forfettario: guida pratica

Il regime forfettario è una scelta sempre più popolare tra Partite IVA e liberi professionisti in Italia, grazie alla sua semplicità e ai vantaggi fiscali che offre. Tuttavia, anche in questo regime semplificato, la gestione delle fatture rimane un aspetto cruciale per il successo della propria attività.  

Caratteristiche essenziali di un programma per fatture in regime forfettario 

Quando si cerca un programma per fatture in regime forfettario, è fondamentale considerare alcune caratteristiche chiave: 

  1. conformità normativa. il software deve essere aggiornato con le normative fiscali; 
  1. facilità d’uso. L’interfaccia deve essere intuitiva e user-friendly, adatta anche a chi non ha competenze contabili avanzate; 
  1. automatizzazione. Funzioni come la numerazione automatica delle fatture e il calcolo del fatturato incassato sono essenziali; 
  1. personalizzazione. Possibilità di creare template di fatture personalizzati con il proprio logo e stile aziendale; 
  1. accessibilità. Un programma basato su Cloud permette di accedere ai propri dati da qualsiasi dispositivo e luogo; 
  1. integrazione. Capacità di integrarsi con altri software aziendali o di dare accesso al proprio commercialista. 

Vantaggi di un software per fatturazione elettronica per forfettari 

L’adozione di un software specifico per la fatturazione elettronica in regime forfettario offre numerosi vantaggi: 

  1. risparmio di tempo. Semplificando e automatizzando diversi processi, si riduce drasticamente il tempo dedicato alla gestione amministrativa; 
  1. riduzione degli errori. I calcoli automatici e i controlli integrati minimizzano il rischio di errori umani; 
  1. organizzazione efficiente. Tutti i documenti sono archiviati digitalmente e facilmente reperibili; 
  1. monitoraggio in tempo reale. Possibilità di avere sempre sotto controllo l’andamento della propria attività; 
  1. professionalità. Fatture ben strutturate e dall’aspetto professionale migliorano l’immagine aziendale. 

Criteri di scelta del miglior programma di fatturazione per regime forfettario 

Per selezionare il miglior programma di fatturazione adatto alle proprie esigenze, è importante considerare diversi criteri. 

  1. Costo: valutare il rapporto qualità-prezzo, considerando anche eventuali costi nascosti o aggiuntivi; 
  1. Assistenza clienti: verificare la disponibilità del supporto tecnico; 
  1. Sicurezza: assicurarsi che il software garantisca la massima protezione dei dati sensibili; 
  1. Recensioni e feedback: leggere le opinioni di altri utenti per avere un’idea dell’affidabilità del software; 
  1. Prova gratuita: optare per soluzioni che offrano un periodo di prova per testare le funzionalità; 
  1. Formazione: considerare la disponibilità di tutorial, guide o webinar per imparare a utilizzare il software. 

Fatture in Cloud: la soluzione ideale per la gestione delle fatture in regime forfettario 

Fatture in Cloud fa parte dell’ecosistema di soluzioni digitali TeamSystem, ed è al tuo fianco per supportare la crescita e l’evoluzione della tua attività: 

  • un’interfaccia intuitiva e facile da usare; 
  • fatturazione elettronica completa, dalla creazione all’invio, fino alla ricezione e conservazione dei documenti elettronici; 
  • calcolo del fatturato incassato e di altri indicatori utili alla gestione di un’attività inquadrata nel regime forfettario; 
  • accesso cloud per lavorare da qualsiasi dispositivo e luogo; 
  • integrazione con altri software gestionali Teamsystem; 
  • assistenza clienti e materiale formativo completo; 
  • sicurezza dei dati garantita e conformità al gdpr; 
  • personalizzazione dei template delle fatture; 
  • reportistica avanzata per monitorare l’andamento della propria attività. 

Fatture in Cloud rappresenta quindi una scelta eccellente per i Professionisti in regime forfettario che cercano una soluzione completa, affidabile e facile da usare per la gestione delle proprie fatture elettroniche. 

Scopri Fatture in Cloud 

In conclusione, la scelta del giusto programma per fatture in regime forfettario è un passo fondamentale per semplificare la gestione amministrativa della propria attività.  

Valutando attentamente le proprie esigenze e confrontandole con le caratteristiche offerte dai vari software, è possibile trovare la soluzione ideale per rendere la fatturazione un processo semplice, veloce e privo di errori. Con Fatture in Cloud, TeamSystem offre una risposta concreta e affidabile alle esigenze dei professionisti in regime forfettario, permettendo loro di concentrarsi sul core business e lasciare che la tecnologia si occupi degli aspetti amministrativi. 

FAQ sulla fatturazione in regime forfettario 

È obbligatorio emettere fatture elettroniche nel regime forfettario? 

Sì, l’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario è in vigore dal 1° luglio 2022. Dal 1° gennaio 2024 è stato esteso anche ai forfettari con ricavi o compensi inferiori a 25.000 euro, concludendo il periodo transitorio. Pertanto, dal 2024 tutti i forfettari devono emettere fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio (SdI), senza eccezioni. 

Posso ancora emettere fatture cartacee in regime forfettario? 

No. A partire dal 1° gennaio 2024, tutti i contribuenti in regime forfettario sono obbligati a emettere fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio (SdI). Le fatture cartacee non sono più ammesse, salvo i casi di emissione in modalità di emergenza (es. indisponibilità temporanea dei sistemi), ma devono comunque essere regolarizzate successivamente. 

Quali sono i vantaggi di utilizzare un software per la fatturazione elettronica? 

I principali vantaggi includono: 

  • Conformità alle normative fiscali 
  • Riduzione degli errori di compilazione 
  • Risparmio di tempo nella gestione amministrativa 
  • Archiviazione digitale sicura dei documenti 
  • Monitoraggio in tempo reale delle entrate 

È necessario conservare le fatture elettroniche emesse? 

Sì, le fatture elettroniche devono essere conservate digitalmente per 10 anni in modalità conforme al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e alle regole tecniche dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Molti software, come Fatture in Cloud, offrono un servizio di conservazione a norma. 

Posso collegare il software di fatturazione con il mio commercialista?

Sì, molti software di fatturazione elettronica, come Fatture in Cloud, offrono la possibilità di condividere i dati con il proprio commercialista, facilitando la collaborazione e la gestione fiscale. 

È necessario conservare le fatture elettroniche emesse? 

Sì, le fatture elettroniche devono essere conservate digitalmente per 10 anni. Molti software di fatturazione offrono servizi di conservazione a norma inclusi nel loro abbonamento. 

Fatture in Cloud
Il software di fatturazione per la gestione completa della tua attività: fatture, preventivi, acquisti, prima nota, analisi dell'andamento, scadenziario e molto altro.fatture, preventivi, acquisti, prima nota, analisi dell'andamento, scadenziario e molto altro.

Articoli correlati