La Direttiva Europea PSD2 sui Pagamenti digitali e sull’Open Banking mette al centro il consumatore, il professionista, l’azienda. Nel settembre 2019 è entrata in vigore anche in Italia la nuova Direttiva Europea denominata PSD2 (Payment Services Directive 2), che disciplina il mondo degli incassi e dei pagamenti di consumatori e aziende. L’obiettivo è garantire più sicurezza, trasparenza e convenienza in un contesto di sempre maggiore utilizzo di servizi digitali e in cui i servizi finanziari sono sempre più numerosi.
Ma perché conoscere la Direttiva PSD2? Quali vantaggi, economici e no, esistono? Come cambia la relazione con il mondo finanziario non più limitato alle banche? Come le necessità quotidiane di incasso/pagamento e gestione delle finanze possono essere ottimizzate e trasformate in un mondo sempre più digitale? Queste sono le domande a cui proveremo a dare risposta.
Partiamo ricordando i 4 capisaldi sui quali è costruita la Direttiva PSD2:
Come si traduce tutto questo in vantaggi e opportunità per un libero professionista o per una azienda? Proviamo a calare i benefici derivanti dalla Direttiva PSD2 in 3 possibili casi d’uso della vita quotidiana di un’attività:
Nuovi servizi completamente digitali, incassi e pagamenti sicuri e immediati, scadenze e flusso di cassa gestiti in modo ottimale, visione integrata delle proprie finanze: il tutto all’interno di un unico sistema gestionale perfettamente integrato. TeamSystem Pay è il servizio di pagamento digitale integrato all’interno del sistema gestionale.
Grazie alla perfetta integrazione fra TeamSystem e TeamSystem Payments, i Professionisti e le Imprese possono sfruttare a pieno le opportunità offerte dalla nuova Direttiva PSD2 e semplificare le attività di incasso, pagamento e riconciliazione dei movimenti bancari.