top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI

Capocantiere e Preposto

Il Capocantiere è la figura che coordina le maestranze in un cantiere edile. Può essere un operaio di 4º livello o un geometra o, più raramente, un ingegnere o un architetto.

Tra i vari compiti che spettano al capocantiere rientrano, fra l'altro:

  • la gestione degli operai e degli approvvigionamenti;
  • la verifica del corretto avanzamento del cantiere come da progetto;
  • il controllo del materiale in entrata ed in uscita dal cantiere;
  • la verifica del rispetto delle norme di sicurezza;
  • il coordinamento col direttore di cantiere al fine di reperire informazioni utili alla compilazione dello Stato Avanzamento Lavori (SAL);
  • l'interazione con il Direttore dei Lavori al fine di garantire la buona esecuzione dei lavori.
Capo cantiere preposto

Preposto

Il Preposto è la figura che deve assicurare in modo continuo ed efficace che il lavoratore segua le disposizioni di sicurezza impartite ed eventualmente utilizzi gli strumenti di protezione prescritti. Il Preposto deve effettuare direttamente, cioè senza intermediazione di altri, tale controllo; ciò non significa che il preposto non possa allontanarsi dal luogo nel quale opera il lavoratore, né dedicarsi ad altri compiti di sorveglianza o di lavoro.

 

Questo soggetto è quindi responsabile, nell’ambito delle specifiche attribuzioni e competenze, anche in materia di attuazione delle misure di prevenzione e protezione; in particolar modo ha il dovere di vigilanza oggettiva in merito all’attuazione degli adempimenti di sicurezza, e di vigilanza soggettiva sull’osservanza da parte dei singoli lavoratori delle disposizioni previste.

09/12/2019
Compila il form per richiedere informazioni
Potrebbero interessarti
Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità