Offrire un servizio migliore lavorando meglio
Gli strumenti digitali aiutano a organizzare meglio e più rapidamente molti aspetti della vita quotidiana. Questo vale anche per gli appuntamenti del centro fitness.
Fissare, modificare e annullare gli appuntamenti: sono alcune delle funzionalità maggiormente utilizzate e apprezzate del contesto digitale legato al fitness.
La prenotazione di lezioni, corsi e appuntamenti è generalmente integrata nei sistemi gestionali per palestre e centri fitness in modo che i dati del cliente e dell’appuntamento risultino sincronizzati con il calendario di chi gestisce ed eroga il servizio.
Avrebbe poco senso, ma notiamo che è ancora presente in molte strutture, un sistema di prenotazione dove dietro deve esserci comunque un lavoro umano di gestione e calendarizzazione degli incontri. Questo sia per sistemi non tra loro integrati sia per centri fitness ancora in fase di digitalizzazione.
Dare l’opportunità di prenotare online un appuntamento o una lezione è una leva commerciale importante. Permette di essere slegati dalla dipendenza da una reception per gestire la fruizione del servizio e questo rende l’acquisto più semplice e aumenta la percezione di soddisfazione del cliente verso il servizio stesso, riducendo lo “sforzo” per la prenotazione veramente ai minimi termini.
Lo sanno bene i gestori di palestre, piscine e centri sportivi che già da un po’ utilizzano questa modalità per gestire gli appuntamenti dei trainer, la partecipazione a lezioni di gruppo nonché l’accesso a servizi di spa e centri estetici.
Ultime in ordine di arrivo nell’ambito della prenotazione digitale: la sessione di allenamento in sala pesi e la prenotazione della corsia per il nuoto libero in piscina.
L’esigenza, dettata dalle restrizioni in termini di contingentamento degli accessi e limitazione degli assembramenti, ha portato le palestre e piscine a lavorare in modo più ordinato e organizzato con estremo beneficio da parte dell’utenza che riesce a programmare il proprio allenamento senza inutili attese e perdite di tempo. Questa possibilità ha riscosso notevole successo ed è risultata molto apprezzata in ottica di miglioramento dei processi e del servizio offerto.
Generalmente la prenotazione online viene effettuata tramite web o app dedicata: tramite questi strumenti il cliente accede ad un calendario, valuta l’opzione più adeguata alle proprie esigenze ed effettua la sua prenotazione o, in caso di imprevisto, una disdetta senza dover telefonare in reception o attendere il proprio turno al desk.
E’ possibile in questo modo permette di ridurre i costi e di offrire un servizio altamente innovativo dimensionato sull’esigenza principale del cliente: allenarsi in sicurezza e scegliendo in tutta comodità il corso e orario a lui più adatto.
Leggi l’articolo completo sull’ultimo numero de LA PALESTRA a pagina 24.
Scopri come inserire nella tua palestra le soluzioni digitali innovative di TeamSystem per il WELLNESS