top
Piani di Sicurezza 1

Piani di Sicurezza

TeamSystem Construction Project Management

Permette di gestire tutti gli aspetti della sicurezza sul cantiere: Covid-19, redazione PSC, POS, fase esecutiva e fascicolo dell'opera

Gestione della sicurezza nel cantiere

 

Protocollo condiviso di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile

In attuazione del “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19” negli ambienti di lavoro emanato il 14-03-2020 e al successivo Protocollo specifico per i cantieri del 19-03-2020, è stata aggiornata la Banca Dati del modulo Sicurezza di TeamSystem CPM per consentire l’implementazione delle misure precauzionali di contenimento della diffusione del contagio negli ambienti di lavoro non sanitari come i cantieri edili.

Le azioni di contenimento della diffusione del virus COVID-19 da attuare implicano la riorganizzazione dei cantieri anche già avviati e la rimodulazione dei cronoprogrammi delle lavorazioni per le nuove modalità di fruizione e gestione di spazi delle maestranze in cantiere. Il modulo Sicurezza di TeamSystem CPM aggiornato nella Banca Dati consentirà, ai Coordinatori della Sicurezza, di adeguare e integrare i PSC coi relativi costi della sicurezza e, ai datori di lavoro delle imprese, i POS, nel rispetto del Protocollo condiviso; inoltre con gli strumenti di Gantt cantiere e Coordinamento di TeamSystem CPM si potrà controllare il numero di presenze giornaliere in cantiere e pianificare le opportune azioni di sfasamento di lavorazioni, turnazione e distanziamento delle maestranze.

In particolare nella redazione di PSC e POS saranno rese disponibili in banca dati nuove misure di sicurezza e di coordinamento per l’organizzazione del cantiere per il contenimento COVID-19, che seguono la logica della precauzione e attuano le prescrizioni del legislatore e le indicazioni dell’Autorità sanitaria, di seguito elencate, così come articolate nei citati Protocolli Condivisi nonché nelle Linee Guida per il settore edile del 24-03-2020:

  • INFORMAZIONE
  • MODALITÀ DI INGRESSO IN AZIENDA
  • MODALITÀ DI ACCESSO DEI FORNITORI ESTERNI AI CANTIERI
  • PULIZIA E SANIFICAZIONE NEI CANTIERI
  • PRECAUZIONI IGIENICHE PERSONALI
  • DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI
  • GESTIONE SPAZI COMUNI
  • ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
  • GESTIONE ENTRATA E USCITA DEI DIPENDENTI
  • SPOSTAMENTI INTERNI, RIUNIONI, EVENTI INTERNI E FORMAZIONE
  • GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA IN CANTIERE
  • SORVEGLIANZA SANITARIA / MEDICO COMPETENTE / RLS
  • TIPIZZAZIONE DI ESCLUSIONE RESPONSABILITA’ DEBITORE PER ATTIVITÀ DI CANTIERE
  • AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE

Il COVID-19 rappresenta un rischio biologico pandemico, per il quale occorre adottare misure uguali per tutta la popolazione. L’obiettivo del Protocollo condiviso di regolamentazione è fornire indicazioni operative generali, negli ambienti di lavoro non sanitari. Nei cantieri edili i coordinatori per la sicurezza nei PSC e le imprese nei POS potranno integrare le misure precauzionali di contenimento per contrastare l’epidemia di COVID-19 da disporre ed attuare con efficacia nello specifico contesto lavorativo del cantiere.

Inoltre CNCE FORMEDIL CNCPT hanno reso disponibili dei supporti grafici informativi sulle misure di contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile, condivise dalle Parti Sociali, impegnandosi a garantirne la rapida diffusione nelle aziende e nei cantieri.

Covid-19 Regole per il cantiere Covid-19 regole base di sicurezza

 

Si propongono i materiali illustrativi nella forma di locandine da esporre in cantiere, sono stati pensati per un possibile utilizzo, oltre che nella attuale fase di emergenza, anche per la graduale ripresa futura delle attività. Locandine informative da esporre in cantiere sono in Banca Dati come miniatura https://www.cncpt.it/supporti-grafici-informativi-sulle-misure-di-contenimento-del-covid-19-negli-ambienti-di-lavoro-del-settore-edile/

Funzionalità del modulo Sicurezza

TeamSystem CPM, anche nella versione CLOUD e reso ancora più flessibile tramite le sue applicazioni disponibili su tablet.

  • Banche dati, valido punto di partenza con cui compilare i piani della sicurezza in modalità automatica, completa e personalizzabile (I contenuti sono rivisti e arricchiti con gli ultimi aggiornamenti normativi);
  • Revisione e integrazione piani della sicurezza delle commesse già avviate pre Protocollo Covid-19 e generazione nuovi piani per i cantieri, che si avvieranno, e dovranno rispondere alle nuove prescrizioni normative;
  • Coordinamento delle lavorazioni interferenti;
  • Gantt della sicurezza che tramite i grafici delle presenze giornaliere consente la riprogrammazione dei cantieri;
  • Giornale di Commessa consente alle imprese di registrare le maestranze presenti sul cantiere, anche tramite la comoda applicazione disponibile su tablet, per le necessarie comunicazioni da rendere alla Direzione Lavori
Richiedi Informazioni
Gli strumenti di TeamSystem Construction Project Management

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità