Intervista a Cari Costruzioni: Il passaggio dall'installazione su server locale al Cloud di TeamSystem Construction Project Management (CPM) è avvenuto durante le settimane di lockdown per consentire al personale di lavorare in smart working e mantenere l'operatività aziendale.
Il passaggio dall'installazione su server locale al Cloud di TeamSystem Construction Project Management (CPM) è avvenuto durante le settimane di lockdown per consentire al personale di lavorare in smart working e mantenere l'operatività aziendale.
Cari Costruzioni si occupa di edilizia, ingegneria civile, restauro e ristrutturazione di edifici. Operativa da circa 15 anni, ha sede a Roma e cantieri dislocati in tutta Italia. Cari Costruzioni fa parte di un Gruppo facente capo alla famiglia Rubei, risultato di una passione per il costruire che si tramanda da generazioni. Il Gruppo oggi include altre due società: la CG Edil Coop che si occupa di edilizia privata e una piccola impresa specializzata in movimento terra.
“La partecipazione a consorzi e l’associazione con altre imprese permette a Cari Costruzioni di affacciarsi a nuovi mercati senza perdere la caratteristica di flessibilità” racconta l'Ing. Valerio Garbo, Direttore di Commessa in Cari Costruzioni. “Allo stesso tempo, l'azienda che è sempre stata a conduzione familiare ha registrato una crescita significativa: ad oggi il gruppo conta più di 70 dipendenti dislocati nelle varie sedi e commesse su tutto il territorio nazionale. Diventava complicato gestire tutto senza strumenti adatti, serviva un software di gestione”.
Nel 2019 Cari Costruzioni ha deciso quindi di adottare un sistema gestionale per l'impresa, l'esigenza era di avere un software per generare preventivi, gestire i costi di commessa, pianificare e programmare gli interventi e supportare la direzione lavori e la gestione del cantiere. La scelta è stata quella di adottare TeamSystem Construction Project Management (CPM).