Vai al contenuto

Come fare la diagnosi energetica per il Conto termico 3.0

Webinar TeamSystem Sicurezza Cantieri

Martedì 25 novembre

Dalle ore 15:00 alle ore 16:00


La diagnosi energetica è un passaggio fondamentale per accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0: deve essere completa, verificabile e coerente con le nuove regole introdotte dal decreto pubblicato il 26 settembre 2025. In questo webinar analizzeremo come strutturare correttamente una diagnosi energetica, quali dati raccogliere, come valutare gli interventi proposti e come documentare i risultati in modo conforme alle richieste del GSE. Un incontro pensato per progettiste e progettisti, tecniche e tecnici, energy manager e consulenti dell’efficienza energetica, che desiderano operare in modo preciso e professionale nella nuova fase degli incentivi per edifici pubblici e privati. 


A chi si rivolge

Il webinar è rivolto a progettiste e progettisti, tecniche e tecnici del settore energetico e dell’edilizia, a energy manager, installatrici e installatori, consulenti e professioniste e professionisti della Pubblica Amministrazione che desiderano comprendere come redigere correttamente una diagnosi energetica conforme ai requisiti del Conto Termico 3.0. 


Programma

  • Diagnosi energetica e Conto Termico 3.0: il quadro di riferimento 
  • Contenuti minimi della diagnosi energetica 
  • Simulazione con TERMOLOG 
  • Dal report alla pratica GSE


Obiettivo

Partecipando al webinar imparerai a: 

  • capire quando e perché la diagnosi energetica è necessaria per il Conto Termico 3.0; 
  • raccogliere e interpretare i dati energetici dell’edificio in modo strutturato; 
  • redigere una diagnosi conforme ai requisiti del GSE; 
  • utilizzare TERMOLOG per generare automaticamente la documentazione tecnica e i calcoli richiesti; 
  • proporre soluzioni di riqualificazione con maggiore consapevolezza e precisione economica. 
Compila il form per iscriverti:

Condividi sui social