Il webinar affronta in modo pratico e operativo le principali tecniche di rinforzo dei solai esistenti in legno, acciaio e laterocemento.
Attraverso un percorso in 4 step concreti, verranno illustrate le soluzioni con cappa collaborante e connettori meccanici, analizzando le diverse tipologie di intervento e il loro impatto sul comportamento strutturale dell’edificio. Valuteremo le tipologie di intervento definendo il limite tra intervento locale e intervento di miglioramento sismico per l’edificio. Lo faremo con TRAVILOG declinando gli aspetti relativi necessari alla progettazione, alla computazione e alla redazione delle pratiche strutturali.
A chi si rivolge
Il webinar è pensato per:
- Ingegneri e architetti che si occupano di strutture e ristrutturazioni.
- Geometri e tecnici coinvolti in interventi di riqualificazione o adeguamento sismico.
- Professionisti e studi tecnici che utilizzano (o desiderano utilizzare) TRAVILOG per la progettazione strutturale.
- Enti e uffici tecnici interessati alla corretta gestione delle pratiche sismiche.
Programma
- Rinforzi per solai esistenti
- Computo, esecutivo e relazione di calcolo
- Pratiche sismiche
Obiettivo
Durante la sessione verrà mostrato come gestire la progettazione, il computo e la redazione delle pratiche strutturali utilizzando TRAVILOG, con esempi applicativi e casi reali.