Vai al contenuto

Muratura e acciaio: strategie di rinforzo e connessione a norma

Webinar TeamSystem Travilog

Mercoledì 10 settembre

Dalle ore 11:30 alle ore 12:30


La riqualificazione degli edifici in muratura esistenti è una necessità sempre più diffusa, spinta da esigenze di sicurezza sismica, modifiche funzionali e cambi d’uso. In questo scenario, gli interventi locali con rinforzi in acciaio – come la realizzazione di cerchiature – offrono soluzioni efficaci e versatili.

Tuttavia, per essere davvero funzionali e a norma, questi interventi richiedono un’attenta progettazione, che consideri la natura della muratura e l’interazione dei nuovi elementi in acciaio con la struttura esistente, e le richieste delle Norme Tecniche per le Costruzioni.

Durante il webinar, affrontiamo un percorso tecnico-pratico per gestire al meglio questi interventi, con esempi applicativi, modelli di calcolo e indicazioni per la redazione degli esecutivi.


A chi si rivolge

Il webinar è pensato per:

  • Ingegneri e progettisti strutturali
  • Tecnici che operano nel settore delle costruzioni in legno
  • Professionisti che si occupano di interventi su edifici esistenti
  • Utenti dei software TRAVILOG e strumenti di calcolo strutturale


Programma

  • Interventi locali per edifici in muratura: criteri generali e casi pratici
  • Soluzioni di rinforzo per la modifica di strutture in muratura
  • L’uso dell’acciaio nei rinforzi strutturali: vantaggi e modalità applicative
  • Progetto e realizzazione delle cerchiature in acciaio
  • Esecuzione e verifica delle connessioni in acciaio secondo normativa


Obiettivo

Il webinar ha la finalità di comprendere le tipologie di interventi locali più adatte per edifici in muratura, e con l’uso dei software più all’avanguardia comprendere come progettare cerchiature in acciaio per il rinforzo di aperture in pareti, verificare e modellare correttamente le connessioni in acciaio, redigere gli esecutivi per l’integrazione dei rinforzi nella struttura esistente. Il tutto operando in conformità con le prescrizioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).

Compila il form per iscriverti:

Condividi sui social