Il Conto Termico 3.0, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 settembre 2025, introduce incentivi diretti e stabili per la riqualificazione energetica. In questo webinar scoprirai come funziona l’incentivo per i condomini, quali interventi sono ammessi e come gestire pratiche e calcoli in modo semplice con TERMOLOG, il software conforme al GSE.
A chi si rivolge
Il webinar è rivolto agli amministratori di condominio, interessati a conoscere e utilizzare in modo corretto il nuovo Conto Termico 3.0 per le residenze condominiali.
L’incontro è pensato anche per consulenti energetici, installatrici e installatori di impianti termici e fotovoltaici, oltre che per professioniste e professionisti che operano nella riqualificazione energetica degli edifici e desiderano ampliare le proprie competenze sugli incentivi diretti gestiti dal GSE.
Grazie a un approccio pratico e operativo, l’evento offre strumenti concreti per affrontare la fase di diagnosi, progettazione e rendicontazione economica con il supporto del software TERMOLOG.
Programma
- Introduzione – Perché oggi si parla di Conto Termico 3.0
- Chi può accedere e per quali interventi
- Come funziona il meccanismo dell’incentivo
- Caso pratico con TERMOLOG
- Conclusioni e domande
Obiettivo
Durante l’incontro imparerai a:
- riconoscere chi può accedere agli incentivi e quali interventi sono ammessi per abitazioni e condomìni;
- distinguere il Conto Termico 3.0 dalle detrazioni fiscali e comprenderne i vantaggi per chi progetta e per chi investe;
- calcolare il contributo e verificare i requisiti tecnici richiesti dal GSE;
- redigere la documentazione necessaria con il supporto del software TERMOLOG;
- trasformare la conoscenza dell’incentivo in nuove opportunità professionali per chi opera nella riqualificazione energetica.
Un’ora per acquisire competenze immediatamente spendibili e capire davvero come funziona l’incentivo che sta ridefinendo il mercato dell’efficienza energetica