
“Abbiamo deciso di implementare TeamSystem Construction SuperBonus 110% Compliance per gestire al meglio le commesse pregresse che avevamo in corso, a cui si sono aggiunte quelle legate al nuovo Superbonus”.
TeamSystem Construction è un software integrato per la gestione delle pratiche di Superbonus 110, Ecobonus e Sismabonus, con un'offerta unica sul mercato: dal preventivo asseverato alla direzione lavori, dalla gestione documentale alla realizzazione del progetto e delle pratiche ENEA.
L’offerta di TeamSystem Construction è pensata per andare incontro ai professionisti del mondo delle costruzioni (Progettisti, studi tecnici, imprese di costruzioni) e accompagnarli nella gestione completa delle pratiche di Superbonus 110, Ecobonus e Sismabonus.
Grazie ai software software gestione superbonus 110 e ai servizi offerti da TeamSystem Construction è possibile analizzare la fattibilità utilizzare i prezzari, gestire la documentazione preliminare e la verifica di accesso al bonus.
L’articolo 1, commi 28-43 della Legge di Bilancio 2022 contiene una serie di misure di proroga al Superbonus 110%. Più nel dettaglio, ecco le scadenze differenziate in base al soggetto beneficiario dell’agevolazione per ottenere il superbonus 110:
Il superbonus 110% introdotto dal Decreto Rilancio prevede una detrazione fiscale del 110% sulle spese documentate e a carico del contribuente per interventi di miglioramento energetico e antisismici. Questa maxi agevolazione fiscale stabilisce che una volta eseguiti i lavori si possa avere una detrazione fiscale applicabile nella dichiarazione dei redditi pari alla somma investita per i lavori più il 10% distribuita nei 5 anni successivi al sostenimento delle spese (4 anni per le spese sostenute dal 1 gennaio 2022).
In alternativa alla fruizione della detrazione è possibile scegliere la sua cessione o al fornitore che lui recupera sottoforma di credito d’imposta, oppure a terzi come banche e società finanziarie. Per ottenere la detrazione al 110% i lavori di riqualificazione devono però rispettare delle regole e il bonus viene erogato solo se è possibile garantire a seguito dei lavori il miglioramento di almeno due classi energetiche.
Questo deve essere dimostrato ottenendo l’Attestato di Prestazione Energetica (Ape). Fondamentale per procedere con i lavori è comprendere i passaggi necessari e analizzare tutti gli aspetti per realizzare un preciso e completo studio di fattibilità del SuperBonus.
L’Ecobonus nel nostro Paese punta non solo al rilancio del settore dell’edilizia ma anche ad una spinta verso maggiore una sostenibilità grazie alla riqualificazione energetica degli edifici.
L’Ecobonus come funziona? Sfrutta una detrazione pari al 110% per i lavori di coibentazione, miglioramento energetico e sostituzione degli impianti.
All’interno dell’Ecobonus 110% sono due le tipologie di lavori ammessi quelli che vengono definiti interventi “trainanti” e “trainati”.
I primi riguardano l'isolamento termico, gli interventi sulle parti comuni per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale; gli interventi sugli edifici unifamiliari o indipendenti per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti.
Nel caso di realizzazione di almeno un intervento trainante, i contribuenti possono realizzare anche altri lavori sempre legati al risparmio e riqualificazione energetica, come la sostituzione dei serramenti o l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Anche queste spese potranno essere detratte al 110% se effettuate nel periodo previsto per il superbonus. Per accedere all’Ecobonus bisogna inserire le informazioni e i dati relativi agli interventi effettuati sul portale ENEA.
Gestione completa della progettazione e fattibilità preliminare, accesso ai Prezzari DEI, verifica dei requisiti di accesso ai Bonus, preventivazione lavori e documentazione preliminare. Il tutto contando su due soluzioni a supporto: TeamSystem CPM e Computi in Cloud.
Vai alla paginaTeamSystem CPM è la piattaforma per la gestione della Direzione Lavori che limita i rischi di danno grazie al supporto digitale per la gestione dell'appalto e degli adempimenti dati dai più recenti protocolli di Legalità.
Vai alla paginaTeamsystem Construction Compliance 110% è il nuovo software per la gestione del Superbonus 110% che consente per una gestione efficiente di tutti i documenti necessari utili ad ottenere Ecobonus e Sismabonus 110%.
Vai alla paginaTERMOLOG di Logical Soft è la soluzione sicura per verificare l’accesso ai bonus fiscali e tenere sotto controllo tutte le pratiche ENEA Ecobonus. TERMOLOG ti suggerisce quali sono i bonus fiscali disponibili per il tipo di intervento proposto, produce la documentazione necessaria e fornisce le indicazioni per compilare i dati nel portale ENEA. È integrato con TeamSystem CPM e Computi in Cloud.
Vai alla paginaCon TeamSystem Digital Finance potrai beneficiare delle agevolazioni previste dall’Ecobonus e dal Sismabonus 110%, in modo semplice e completamente digitale. Dalla valutazione eleggibilità del progetto e proposta cessione fino alla creazione del visto di conformità e il completamento della cessione del credito ecobonus.
Vai al sito dedicato