top

C.E.M.E.S.: massima accuratezza nella gestione d'impresa

Frutto di un lungo e costante processo di trasformazione e innovazione tecnologica che affonda le sue radici nei lontani anni ’30, agli albori dell’elettrificazione ferroviaria, la pisana C.E.M.E.S. rappresenta oggi una delle più qualificate realtà attive nei settori dell’impiantistica elettro ferroviaria, delle opere civili, della carpenteria media e pesante e del trasporto dell’energia

Intervista al Rag. Franco Tesi, Responsabile Amministrativo

CEMESFrutto di un lungo e costante processo di trasformazione e innovazione tecnologica che affonda le sue radici nei lontani anni ’30, agli albori dell’elettrificazione ferroviaria, la pisana C.E.M.E.S. rappresenta oggi una delle più qualificate realtà attive nei settori dell’impiantistica elettro ferroviaria, delle opere civili, della carpenteria media e pesante e del trasporto dell’energia. Forte di una struttura attrezzata di circa 30mila metri quadrati, servita da un raccordo ferroviario, che ospita le officine meccaniche e gli uffici tecnici dell’azienda, nonché di un’ulteriore sede ubicata nell’hinterland milanese a supporto dei cantieri operativi localizzati nel Nord Italia, C.E.M.E.S. ha nei suoi oltre ottant’anni di storia ampliato progressivamente i suoi ambiti di attività. Ultimo ingresso nella struttura del Gruppo una società operante nel settore alberghiero – secondo una strategia che da sempre privilegia l’utilizzo di tecnologie avanzate in tutte le fasi dei processi aziendali, ivi comprese quelle correlate alla gestione amministrativa, finanziaria e operativa di commesse e cantieri.  

Quali obiettivi vi siete prefissati nel decidere di implementare TeamSystem Construction?
La nostra priorità principale consisteva innanzitutto in un complessivo miglioramento della fase gestionale, in particolare per quanto riguarda l'elaborazione e il monitoraggio dell'andamento aziendale cioè il rapporto costi/ricavi; miglioramento che secondo noi   doveva passare necessariamente attraverso una più precisa e controllata imputazione degli stessi alle varie commesse e attività in corso. Di fatto, passare da uno schema di contabilità complessiva generale a uno di computazione più analitica, in sintesi più aderente alle caratteristiche di un'impresa di costruzioni generali.

Cosa vi ha indotto a scegliere la soluzione TeamSystem Construction fra le alternative presenti sul mercato?
Avvicinandoci alla piattaforma TeamSystem Construction abbiamo avuto modo di constatarne e apprezzarne non solo l’efficacia, ma anche la spiccata versatilità e flessibilità funzionale. Aspetti fondamentali che, unitamente a un vantaggioso rapporto qualità/prezzo e ai supporti tecnici e formativi offerti da TeamSystem Construction, ci hanno convinto a selezionarla come partner.

Avete rilevato delle criticità nel trasferimento alla piattaforma TeamSystem Construction?
Nulla che non rientri nella normale fisiologia di questi passaggi. Per quanto riguarda il modulo Gestione Imprese, è stata necessaria solo qualche piccola personalizzazione e messa a punto per aderire in maniera ottimale alle specificità dei nostri diversi settori di attività; e anche la fase di formazione del personale all’utilizzo della piattaforma TeamSystem Construction si è svolta fluidamente.

Quali sono i vantaggi più evidenti che TeamSystem Construction ha apportato alla vostra attività quotidiana?
La piattaforma offre vantaggi complessivi. Volendo indicarne alcuni, senza dubbio la maggiore rapidità e precisione rispetto al sistema precedentemente utilizzato sia nell’imputazione dei costi ad ogni singolo cantiere, sia nella gestione di alcuni specifici aspetti come il controllo delle presenze e la successiva contabilità dei pagamenti. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, in particolare, il passaggio a TeamSystem Construction non è ancora del tutto completato ma già oggi i suoi vantaggi sono concreti ed evidenti.

>> Scarica il PDF

Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità