A lungo termine, l’obiettivo è quello di portare il dato al centro di tutte le fasi di una commessa, influenzando quindi il modo di lavorare in tutti gli uffici dell’area tecnica di Casa Spa: l’ufficio “Progetti e cantieri” che si occupa di progettazione, predisposizione materiale di gara, direzione dell’esecuzione di appalti nuove costruzioni, manutenzione straordinaria complessa, recupero edilizio; l’ufficio “Risorse manutentive” che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria oltre che del ripristino degli alloggi; l’ufficio “Impianti ed efficienza energetica” che lavora trasversalmente con i primi due e si occupa della componente impiantistica; l’ufficio “Finanziamenti edilizi e risorse tecniche” che si occupa degli aspetti contabili a valle del cantiere e, infine, il “Nucleo rapporti interni e procedure tecniche” nato a gennaio 2020 con il compito di togliere ai tecnici le incombenze amministrative. Proprio quest’ultimo è votato a diventare il gestore del CDE e a diventare il referente per il controllo centralizzato sui dati.
Il software TeamSystem CPM, essendo BIM ready, si inserisce in modo naturale in questo percorso di adozione del BIM: “Abbiamo già acquisito il modulo Quantity Take Off del software TeamSystem Construction Project Management. Ci consentirà di integrare il modello 3D del progetto con le informazioni di strumenti, attrezzature, risorse umane e altre attività necessarie alla realizzazione concreta dell’opera. Inoltre, le informazioni tecniche ed economiche saranno gestite e tenute sotto controllo in tutte le fasi, in termini sia previsionali che consuntivi. Al momento stiamo imparando a utilizzarlo, il processo è ancora in corso. Abbiamo seguito la formazione, quello del BIM è un mondo complesso a cui ci stiamo avvicinando, ci vuole però tempo per cambiare abitudini e processi” conclude l’Arch. Marco Barone.
Il modulo Quantity Take Off di TeamSystem Construction Project Management è il punto di partenza per approcciare la computazione delle misure in logica BIM. Consente l’importazione in standard IFC dei modelli CAD 3D di tipo architettonico, strutturale e impiantistico. Una volta importato il modello, questo sarà visibile e navigabile direttamente da TeamSystem Construction Project Management senza la necessità di installare alcun tipo di plug-in o altro tipo di visualizzatore. Il modulo si integra con le funzioni di computo metrico per poter ottenere le misure necessarie a ogni articolo del preventivo direttamente dai modelli 3D.