I lavoratori sportivi e la partita IVA alla luce della Riforma dello Sport

Non hai partecipato o desideri approfondire i temi affrontati nel webinar del 25 Luglio 2023?

Accedi subito alla registrazione gratuita

Abbiamo predisposto una guida sul lavoro sportivo e riforma dello sport

  • Quali sono le novità istruttori e allenatori
  • Quali sono le novità contrattuali per ASD e SSD
  • Dal co.co.co. alla partita IVA, vantaggi e differenze per istruttori e centri sportivi

Scarica subito la guida pratica utile sia alle associazioni e società sportive che agli istruttori sportivi.

La Riforma dello Sport ha avuto un impatto importante sui rapporti di lavoro all’interno di palestre, piscine e centri sportivi. Quali sono le formule di collaborazione possibili, alla luce della Riforma dello Sport, tra lavoratori e società ed associazioni sportive? Abbiamo affrontato il tena nel webinar con il tributarista Luca Mattonai!

A chi si rivolge

Il webinar si rivolge ai lavoratori sportivi che desiderano capire con quale modalità contrattuale possono approcciarsi alle realtà sportive ed aiutare le società e associazioni sportive a capire quali sono le possibilità di collaborazione con istruttori e allenatori.

Programma

Nel webinar sono state confrontate le varie tipologie di contratto che si possono avere con i lavoratori sportivi dal 1 luglio 2023: lavoratore subordinato, lavoratore autonomo, collaborazione coordinata e continuativa.


Oltre ad una presentazione generica dei vari casi possibili ci si è focalizzati principalmente sul caso di lavoratori sportivi autonomi con partita IVA:

  • quando è necessario/opportuno aprire una partita IVA (es. numero di ore lavorate, numero di committenti)
  • regimi fiscali e opportunità (ipotesi di differenze di costi e incassi netti tra le varie casistiche)
  • procedure da seguire per aprire la partita IVA e contratti con i centri sportivi

Obiettivo

Scopo del webinar è di comprendere quali sono le modalità contrattuali possibili per la gestione del lavoro sportivo a partire dal 1 luglio 2023 con particolare attenzione agli obblighi/opportunità derivanti dall’apertura della partita IVA.