L’area deve garantire efficienza nella movimentazione interna ed esterna del magazzino e precisione nella composizione e delivery delle merci ordinate.
Grazie all’integrazione con le vendite e gli acquisti la gestione del magazzino e della logistica risulta performante e semplice.
Il modulo di TeamSystem Enterprise permette di codificare tutti gli articoli di magazzino, senza limiti di varianti, attraverso l’attribuzione di barcode e serial number.
Gli operatori dotati di terminale industriale, ma anche di un tablet o di un pc, possono sapere con una scansione dove trovare una determinata merce, quali articoli e quali lotti sono contenuti dentro uno scatolone o su un certo scaffale.
Si possono generare in automatico Packing list o Liste di prelievo, per confezionare al meglio gli articoli ordinati, permettendo anche la scelta degli imballi: l’etichetta stessa viene prodotta dalla soluzione.
In questo modo si riducono i tempi di composizione delle spedizioni e la possibilità di fare errori di confezionamento.
È possibile determinare anche i Piani di carico, con il calendario delle risorse di trasporto (corrieri) e il relativo Piano di delivery corredato dei documenti necessari.
Vengono prodotti infine tutti i documenti di accompagnamento della merce e quelli per il sistema qualità. Il riassortimento delle merci per mezzo degli ordini aperti consente di far arrivare in magazzino lo stretto necessario, senza appesantire gli stock e le giacenze.
Il WMS di TeamSystem vuole dare un focus puntuale sulla movimentazione fisica della merce dentro al magazzino.La movimentazione sul gestionale avviene tipicamente sempre in maniera asincrona (si movimenta la merce ad una certa ora e si registra ciò che si è fatto molto dopo), con WMS avviene tutto in real time: si registra mentre l’operazione viene effettuata (attraverso terminalini o lettori bar code l’operatore dichiara ciò che sta facendo).
Il WMS di TeamSystem si prende carico di tantissime attività differenti: partendo da funzioni più basiche come ad esempio il controllo costante delle giacenze, per arrivare a quelle più importanti, come la gestione automatica del ricevimento della merce da parte dei fornitori. Le operazioni all’interno del WMS rispecchiano
sempre quello che succede realmente all’interno del magazzino, arrivare ad una ottimizzazione dei processi del magazzino con una gestione manuale è impossibile: è necessario quindi affidarsi a un software in grado di aiutare la gestione operativa dei flussi in entrata e in uscita dal magazzino, per comprimere le tempistiche e ridurre al minimo gli errori.
L’obiettivo del WMS di TeamSystem è quello di avere una gestione spinta del magazzino, partendo dalla mappatura puntuale delle strutture di magazzino,
definendo le zone e posizionando all’interno di ciascuna area a terra oppure scaffali che a loro volta potranno essere divisi in colonne piani ecc.
All’interno del WMS la movimentazione della merce si gestisce attraverso contenitori (pallet ceste metalliche scatoloni).