In un mondo in cui la comunicazione corre sempre più veloce, é sempre più importante per le aziende avere uno strumento che consenta loro di elaborare e comunicare la propria situazione economica, patrimoniale e finanziaria in maniera tempestiva e pienamente supportata da banche dati di riferimento.
Il bilancio è lo strumento principe di comunicazione dei risultati aziendali; esso è rivolto ad una pluralità di soggetti sia interni (cda) che esterni alla azienda (erario, banche, organi di controllo, media specializzati, investitori).
Per questi motivi ogni azienda che presenta il proprio bilancio secondo la normativa europea presso il Registro Imprese necessita di avere uno strumento integrato con il proprio sistema contabile al fine di rendere disponibile una completa e corretta elaborazione di tutte le attività di bilancio, sia da parte degli utenti più esperti che di quelli meno esperti.
È disponibile un’apposita procedura per la presentazione e l’archiviazione delle pratiche in formato elettronico e per l’invio telematico (sistema Telemaco), che facilita e velocizza l’intera procedura.
La costante aderenza alle normative vigenti assicura l’invio dei documenti nei formati richiesti, come ad esempio l’invio al registro delle Imprese del bilancio inclusivo della nota integrativa in formato XBRL, in conformità a quanto richiesto dal DPCM 10.12.2008 a partire dal 2015.
È possibile riclassificare il conto economico mettendo in evidenza il valore aggiunto, calcolo indici, rendiconto finanziario, break-even point).
Se con il bilancio di esercizio valutiamo il capitale di funzionamento, in caso di operazioni straordinarie abbiamo bisogno di calcolare il capitale economico a tal riguardo è possibile eseguire
Fornisce un’indicazione dell’effetto dell’imposizione fiscale sul bilancio, applicando ai valori di bilancio le rettifiche fiscali per il calcolo di IRAP e IRES.
Propone la compilazione automatica della bozza del quadro dei Redditi di Impresa, dei dati anagrafici, dei dati contabili e il riporto nel quadro specifico dei valori di bilancio all’interno dei modelli Unico.
Il modulo facilita le procedure d’esame delle partite contabili, automatizza il calcolo delle imposte differite e anticipate; fornisce tutti gli elementi necessari ad una corretta redazione del bilancio in base al principio contabile n. 25.
La funzionalità riclassifica alcune voci in modo automatico, dando tuttavia la possibilità all’utente di modificare il conto d’imputazione o suddividere la voce in più conti. Viene quindi generato un documento di Bilancio secondo i nuovi Principi Contabili IAS, atto ad essere utilizzato come documento di partenza e di raffronto con il Bilancio finale dell’ultimo esercizio prima dell’adozione degli IAS.
Il modello di scoring, studiato da esperti de Il Sole 24 ORE e consulenti della Banca D’Italia, rende possibile un’elaborazione intelligente di tutti i risultati delle indagini, attraverso l’esposizione di commenti critici interpretativi.
Viene inoltre effettuato un raffronto con aziende del medesimo settore merceologico, basato sulla banca dati di indicatori per i settori ATECO.
In ultimo si richiamano le funzioni dei moduli aggiuntivi.
Consente di procedere al consolidamento di bilanci di imprese di uno stesso gruppo secondo la tecnica utilizzata dai massimi esperti de Il Sole 24 ORE e da primarie società di consulenza fiscale e revisione contabile che collaborano all’aggiornamento del modulo. Sono previsti vari metodi di consolidamento: integrale, proporzionale, valutazione in base al patrimonio netto. È possibile consolidare un numero illimitato di società.
Elabora un bilancio per le società cooperative secondo la IV direttiva CEE, proponendo il piano dei conti, la nota integrativa e i documenti rispondenti alle specifiche esigenze di cooperative e consorzi.
Il prodotto “Bilancio Facile” è rivolto alle Aziende obbligate per legge a depositare il Bilancio IV Direttiva CEE presso il Registro Imprese, e cioè:
Il prodotto si articola in un modulo Bilancio Facile base (per la redazione del bilancio, simulazione fiscale, analisi, valutazioni d’azienda, archiviazione e spedizione in maniera telematica del bilancio inclusivo della nota integrativa in formato XBRL) e in due moduli aggiuntivi, da utilizzarsi in abbinamento al modulo base, Bilancio Facile Consolidato e Bilancio Facile Cooperative, specializzati per coprire le esigenze della tipologia di società/gruppi da essi richiamati.
Il prodotto Bilancio Facile consente, inoltre, di effettuare l’elaborazione di attività infra annuali sia di rendicontazione che prospettiche.
Resta al passo con tutte le ultime novità
TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holdco S.p.A. - Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. - C.C.I.A.A. delle Marche - P.I. 01035310414 - Sede Legale e Amministrativa: Via Sandro Pertini, 88 - 61122 Pesaro (PU) - Tutti i diritti riservati